© ansa
In Ue stop alle auto inquinanti dal 2035. I negoziatori del Parlamento e della presidenza di turno ceca del Consiglio hanno raggiunto a Bruxelles un accordo provvisorio sulla revisione degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 per le autovetture nuove e i veicoli commerciali leggeri. L'intesa mantiene la proposta originale della Commissione europea di conseguire al 2035 una riduzione del 100% delle emissioni per i veicoli nuovi immessi sul mercato: a partire da quella data, dunque, non potranno essere più vendute auto di nuova produzione a combustione interna, cioè a benzina o diesel. La plenaria del Parlamento europeo e il Consiglio Ue dovranno approvare formalmente l'accordo prima che possa entrare in vigore.