Il presidente Biden ha approvato una dichiarazione di emergenza per la parte occidentale dello Stato di New York, particolarmente colpita dal maltempo
La violenta tempesta invernale che si è abbattuta sugli Usa, spingendo le temperature diverse decine di gradi sotto lo zero, ha provocato al momento oltre 60 morti nel Paese. Buffalo, nello Stato di New York, è la città più flagellata. "Questa è una guerra con madre natura e lei ci sta colpendo con tutto ciò che ha" da giovedì, ha detto Kathy Hochul, il governatore di Buffalo. Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha approvato una dichiarazione di emergenza per la parte occidentale dello Stato di New York. La dichiarazione firmata dal presidente sblocca fondi federali e mobilita l'Agenzia federale per la gestione delle emergenze (Fema).
Le vittime sono state trovate nelle loro auto, nelle loro case e nei cumuli di neve. Alcune sono morte mentre spalavano la neve. "Questa non è ancora la fine", ha detto il dirigente della contea di Erie Mark Poloncarz, definendo la bufera di neve "probabilmente la peggiore della nostra vita". Alcune persone, ha osservato, sono rimaste bloccate nelle loro auto per più di due giorni.
A Buffalo agenti per far rispettare il divieto di guida - Agenti di polizia sono stati inviati a Buffalo per far applicare il divieto di guidare che è stato imposto in città. Il manager della contea, Mark Poloncarz, ha riferito che la polizia sarà posizionata agli ingressi della città e ai principali incroci per far rispettare il divieto di guida. "Troppe persone ignorano il divieto", ha dichiarato il democratico Poloncarz in una conferenza stampa. Nel frattempo, il divieto di guida è stato revocato nelle aree suburbane. Quella di questi giorni è per Buffalo la tempesta con più vittime da due generazioni ad aver colpito la città. Nell'area di Buffalo, la tempesta ha imperversato venerdì e sabato, facendo cadere oltre 1,2 metri di neve in alcuni punti. L'ondata invernale ha bloccato alcune persone in auto per giorni, provocando la chiusura dell'aeroporto della città e lasciando senza riscaldamento alcuni residenti.