Novità Alfa Romeo

Alfa Romeo Stelvio 2026: sarà così?

È possibile che la nuova Stelvio si presenterà così, come vedete in queste immagini risalenti al brevetto depositato dalla casa italiana. 

27 Apr 2025 - 09:10
 © Alfa Romeo

© Alfa Romeo

Nuova Alfa Romeo Stelvio è molto attesa dal mercato e sappiamo che farà il suo debutto, con molta probabilità, all'inizio del 2026. Su come sarà c'è stato molto mistero: in rete e per mezzo stampa sono circolate diverse ipotesi di render, ma nelle ultime ore sono trapelate alcune immagini di brevetti che mostrano quelle che potrebbero essere le forme definitive del SUV italiano. 

Le prime "immagini"

 Più che di immagini possiamo parlare di disegni. Senza dubbio, il momento della nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio è atteso da molto tempo, se si considera ad esempio che l'attuale modello ha esordito nell'ormai lontano 2015. Pare ormai che la seconda generazione della Stelvio sia in dirittura di arrivo, tanto che sono in circolazione sul web le prime immagini tratte dai brevetti, che evidenziano come cambierà radicalmente il SUV del biscione. Dai disegni si notano alcuni particolari e si possono fare delle ipotesi: la linea di cintura è alta, il tetto basso e spiovente verso la coda, infine l'andamento delle linee regala alla Stelvio un certo slancio nonostante le dimensioni appaiono importanti. A tal proposito, chissà se l'impostazione di guida resterà sportiva e chissà quale lunghezza avrà...in molto hanno già scommesso su una lunghezza di circa 480 cm. Il frontale assomiglia a quello della Junior con il classico scudetto Alfa rivisitato e contornato dai sottili fari. Più sotto ci sono due gradi “scavature” di forma triangolare che includono le prese d’aria, mentre il posteriore è più ricercato grazie alla striscia di led dei fanali che ha una forma a scudetto. 

© Alfa Romeo

© Alfa Romeo

© Alfa Romeo

© Alfa Romeo

I conti tornano

 Il modello che si vede in questi disegni è estremamente simile all'Alfa Romeo Stelvio che verrà: se li confrontate con i muletti camuffati che stanno girando in Svezia per i collaudi al freddo, noterete anche voi che una somiglianza c'è. Cosa altro sappiamo della futura Stelvio? La produzione verrà strutturata in Italia, a Cassino, sulla piattaforma Stla Large a 800 volt e la seconda generazione porterà a battesimo l'architettura digitale Stla Brain, con intelligenza artificiale e tantissime funzioni evolute. Sembra poi che la nuova Stelvio sarà proposta con diversificata gamma di motori, che spazierà dalle versioni elettriche (la versione elettrica avrà forse anche una variante supersportiva con circa 1.000 CV che sarà la nuova Quadrifoglio) a quelle ibride, con versioni full hybrid e più in là, probabilmente, anche plug-in. Dal punto di vista tecnico potrebbe essere concepita con sospensioni raffinate a quadrilatero alto davanti e multibraccio dietro. 

© Alfa Romeo

© Alfa Romeo

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri