Eleganza e sportività

Bentley Continental GT Speed, incrocio di eccellenze

Una super coupé di cui si fatica a capire quale sia il suo merito maggiore, se la dinamicità o lʼesclusività

25 Apr 2021 - 06:39
1 di 32
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Metti il blasone di uno dei pochi marchi “regali” al mondo, aggiungi lʼesuberanza motoristica di un 12 cilindri 6.0 da 650 cavalli e condisci il tutto con una tecnologia di marcia insuperabile. Tutto ciò (e molto altro!) è racchiuso nella nuova Bentley Continental GT Speed, la super coupé della Casa britannica nella versione più veloce mai realizzata.

Elegante, slanciata, con poderose carreggiate che poggiano su cerchi da 22 pollici, la Speed è però una versione soprattutto performante, che aggiunge un tocco in più al brand che fornisce auto alla Casa reale inglese (e tante altre dinastie). Bentley ha aggiornato il motore W12 della super coupé, un turbo benzina di 6.0 litri che sviluppa la potenza di 650 CV (24 CV più di prima) e una straripante coppia massima di 900 Nm, che consentono alla Continental GT Speed di accelerare sullo 0-100 in appena 3,6 secondi. Tolti i limiti cui sottostare, la sportiva inglese raggiunge la velocità massima di 335 km orari.

Ma non cʼè solo corsa in questʼauto, che è forte di un nuovo evoluto telaio, con trazione sulle quattro ruote motrici e soprattutto 4 nuove tecnologie racchiuse nel pacchetto Bentley Dynamic Ride: lo sterzo integrale elettronico, il differenziale posteriore elettronico (eLSD, prima Bentley ad averlo), le ruote posteriori sterzanti in senso contrario alle anteriori alle basse e medie velocità, i freni in carboceramica di serie. Una nuova modalità Sport aggiunge pepe alla dinamica di marcia, che però è sempre confortevole, grazie alle sospensioni pneumatiche attive a tre camere e smorzamento adattivo.

Insomma unʼauto eccezionale, distintiva per gli esterni, per la motorizzazione (la Continental è disponibile anche con un più “modesto” motore V8) e per gli interni esclusivi, con rivestimenti in pelle e Alcantara e tante combinazioni. I prezzi della versione Speed, che ha lʼabitacolo con 4 posti, non sono ancora stati ufficializzati, ma si stima in una forbice tra 250 e 300 mila euro.

Nello speciale motori anche la Bentley Continental GT Speed

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri