Eventi motoristici - Mostra Scambio di Novegro 14-16/02/2025

Cinquantini… Due ruote e libertà

Solo 50cc, ma tante emozioni. Con loro abbiamo aperto il gas per la prima volta, fatto esperienze e imparato ad amare le moto. Li ritroveremo tutti alla Mostra Scambio di Novegro dal 14 al 16 febbraio. 

di Gigi Sironi
13 Feb 2025 - 11:18
 © Ufficio Stampa Mostra Scambio Novegro

© Ufficio Stampa Mostra Scambio Novegro

Piccoletti, ma generosi… Ci hanno scarrozzato in giro per tutti gli anni ’70, regalandoci le prime esperienze ed emozioni a due ruote… I motorini per tutti noi motociclisti maturi rappresentano la prima pietra da cui è nata la passione per le 2 ruote. 

Il Cinquantino, la prima esperienza

 C’era chi li elaborava per guadagnare qualche chilometro in velocità massima, chi modificava la sella per caricarci amici e fidanzate, chi li customizzava usando bombolette spray o perfino gli acquarelli dell’ora di artistica a scuola. Quanti ricordi, quante cadute, ma anche quante sfide e traguardi da raggiungere. Per chi oggi ha superato i cinquanta, o è da quelle parti con l’anagrafe, i cinquantini rappresentano l’inizio di una bellissima avventura e dopo tanti anni è bello voltarsi indietro e ricordare, ritrovare raccolte tutte insieme quelle piccole cavalcature che a 14 anni hanno trasportato noi con tutti i nostri sogni.

È il momento della Mostra Scambio

 Dal 14 al 16 febbraio la Mostra Scambio a Novegro sarà dedicata a loro: i motorini costruiti tra gli anni sessanta e settanta: un pezzo importantissimo della storia del motociclismo italiano che vede protagonisti grandi nomi come il Ciao e la Vespa di Piaggio e poi Gilera, Garelli, Fantic, Morini, Malaguti, Peugeot, Mondial, Motom, Swm e altri nomi di piccoli costruttori che oggi sono scomparsi come Guazzoni, Aspes, Testi, Malanca. 

Mostra scambio di Novegro 14-16/02/2025

1 di 15
© Ufficio stampa Mostra Scambio Novegro
© Ufficio stampa Mostra Scambio Novegro
© Ufficio stampa Mostra Scambio Novegro

© Ufficio stampa Mostra Scambio Novegro

© Ufficio stampa Mostra Scambio Novegro

Sono la storia delle due ruote

 In quegli anni c’era la necessità di muoversi, servivano mezzi economici, di facile manutenzione, ma affidabili. Era il momento di passare dalle biciclette con dei micromotori a qualcosa capace di fare più strada, più stabile e sicuro. Nascono così i primi Cinquantini, che in pochi ani diventano delle piccole motociclette in miniatura usati anche nelle gare. E torniamo a noi da ragazzini: a gas aperto sdraiati su quei lunghi serbatoi o aggrappati ai manubri larghi da cross pronti ad affrontare qualsiasi terreno, a pedalare in sella ai Ciao per aiutare il motore in salita… 1,5 cavalli di potenza, velocità codice limitata a 40km/h, ma niente poteva fermarci, frenare la voglia di scoprire, guidare e sognare. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri