all’House of Progress

La Audi Night accende la Milano Design Week, "flexability" è la parola chiave del futuro

Con una serata esclusiva, Audi celebra a Milano la sua visione di una mobilità flessibile e tecnologicamente avanzata, presentando in anteprima mondiale la nuova A6 Avant e l'installazione interattiva "Drift Us"

10 Apr 2025 - 14:59

Audi si conferma protagonista indiscussa della Milano Design Week. Per celebrare la visione del futuro della mobilità firmata Audi, l'appuntamento è stato negli spazi di Portrait Milano, con “Audi Night”, la serata inaugurale della "House of Progress", l'hub creativo della casa dei quattro anelli. A celebrare l’incontro tra design, arte e tecnologia un parterre di ospiti d'eccezione, tra cui figure di spicco del mondo del design, dell'architettura, dell'arte e dell'imprenditoria.

“Audi House of Progress è il nostro avamposto nel mondo della creatività e del design internazionale - ha spiegato di Timm Barlett, direttore Audi Italia -. Un luogo che interpretiamo da 12 anni per raccontare il punto di vista Audi sul presente e sul futuro della mobilità. Negli ultimi anni abbiamo raccontato con chiarezza la nostra visione: produrre vetture alimentate da energia rinnovabile attraverso un processo industriale sostenibile. In questa edizione poniamo l’attenzione dal ‘dove’ al ‘come’ intendiamo raggiungere il nostro obiettivo”.

Il futuro è “Flexability”

 Al centro di questa visione, il concetto di "flexability", una parola che fonde flessibilità e abilità, e che rappresenta la capacità di adattarsi e trasformare il cambiamento in opportunità. Audi, infatti, pone l'accento sulla tecnologia come strumento per realizzare una mobilità sostenibile ed efficiente, capace di rispondere alle diverse esigenze di un mondo in continua evoluzione.

Anteprima mondiale per Audi A6 Avant

 La “flexability” di Audi si declina concretamente nei modelli della casa dei quattro anelli. Sintesi perfetta sono ad esempio la A6 Avant e-tron, la versione full electric del modello, e la nuova Audi A6 Avant, presentata in anteprima mondiale durante la “Audi Night”.

“Creare Audi A6 Avant è stata una bella sfida - ha spiegato Francesco D’amore, responsabile dell’Exterior Design di A6 -. L’obiettivo era ottenere linee perfette e nitide, combinate con la morbida tensione delle superfici. Equilibrio tra sportività e fierezza, nitidezza e morbidezza. Tutto infatti inizia con le proporzioni: cerchi di grande diametro, passo lungo e un frontale distintivo con il singleframe ribassato rispetto alla precedente generazione. La vista laterale slanciata trasmette un’idea di tensione. Nella sezione posteriore, scolpita, è possibile ritrovare le tipiche superfici piene Audi con gli anelli collocati nella parte superiore. Punto di forza i gruppi ottici posteriori, caratterizzati dalla tecnologia OLED 2.0. Tutti questi elementi conferiscono un carattere forte e dinamico a nuova Audi A6 Avant”.

La Audi Night accende la Milano Design Week

1 di 6
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

“Drift Us”, movimento e interazione

 Per la Design Week, Audi ha voluto anche tradurre in arte il concetto di "flexability", collaborando con lo studio olandese DRIFT, che ha dato vita a "Drift Us”, un’installazione composta da ventidue elementi luminosi che si attivano, con una musica di sottofondo, al passaggio dei visitatori creando un dialogo tra luce, suono e spazio.

“È stato facile trovare il punto in comune tra Audi e DRIFT - hanno spiegato i due designer -. La nostra missione comune è quella di far muovere le persone. Non solo in modo fisico, ma anche e soprattutto in modo emotivo. Sia Audi sia noi di Drift sappiamo che le cose non si muovono da sole. Se si vuole andare contro la gravità o piegare la luce, è necessaria una profonda comprensione e il rispetto delle regole della natura. Richiede visione, determinazione e pazienza per passare attraverso sensazioni e prove infinite. È un adattamento costante alle circostanze che cambiano, finché non troviamo l'equilibrio naturale e tutte le domande trovano risposta”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri