Novità Ducati

Nuova Ducati XDiavel V4

Prima la 1260 bicilindrica, ora la Diavel con il V4 Granturismo in una veste da "regina". Ecco tutti i particolari della Rossa con la X. 

21 Feb 2025 - 11:02
 © Ufficio stampa Ducati

© Ufficio stampa Ducati

Ecco a voi una cruiser ad alte prestazioni con il carattere sportivo insito nel dna Ducati. Ora però porta in dotazione il nuovo motore V4 ed è riconoscibile per un "abito da gala" notevole e risulta apprezzabile per le diverse novità che riguardano la ciclistica e l'elettronica. 

Il design

 Lo stile della XDiavel V4 è a metà tra quello di una cruiser e quello di una dragster. Colpisce per il grande serbatoio a goccia in acciaio, vero fulcro centrale del suo design, per la posizione del motore rifinito in nero, per gli accattivanti gruppi ottici full-Led e per il forcellone monobraccio in alluminio che supporta il grosso cerchio posteriore. La seduta avviene su di una sella bella grossa, posizionata a 770 mm da terra, mentre il manubrio è stato ricollocato più arretrato e basso rispetto alla versione bicilindrica da 1260 cc. 

© Ufficio stampa Ducati

© Ufficio stampa Ducati

Il motore e l'elettronica

 Il V2 1260 fa parte ormai del suo passato: la XDiavel V4 è stata equipaggiata con un V4 Granturismo da 1.158 cc e 168 CV di potenza massima, unità che sviluppa 12,8 kgm di coppia a 7.500 giri e che tra le sue peculiarità presenta un albero motore controrotante, utile a diminuire l’inerzia generale del veicolo (il cambio è un elettronico bidirezionale). L’ordine di accensione è il Twin Pulse ed è disponibile anche la funzione di deattivazione della bancata posteriore. Molto completa la dotazione del comparto elettronica, che prevede 3 Power Mode e 4 Riding Mode (Sport, Touring, Urban e Wet). Lato sicurezza, in lista ci sono il controllo di trazione e ABS cornering, l'anti impennata e il launch control. 

© Ufficio stampa Ducati

© Ufficio stampa Ducati

Peso, ciclistica e prestazioni

 La nuova XDiavel V4 pesa 229 kg in ordine di marcia senza carburante, 6 kg in meno rispetto alla vecchia 1260 S. Un grande lavoro è stato fatto sulla ciclistica, impreziosita con un telaio monoscocca in alluminio (che arriva dalla Diavel V4) e sospensioni regolabili composte da forcella rovesciata da 50 mm all’anteriore e un ammortizzatore posteriore con schema cantilever. Per frenare la XDiavel V4 è stato adottato un impianto frenante Brembo Stylema con doppio disco da 330 mm, che servirà tutto per contenere l'impeto di questa Ducati capace di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.

© Ufficio stampa Ducati

© Ufficio stampa Ducati

Quanto costa?

 Ducati XDiavel V4 arriverà nelle concessionarie a partire dal prossimo maggio, ma al momento da Borgo Panigale non hanno ancora comunicato il listino ufficiale. Sappiamo però che in vendita ci saranno due colorazioni, il rosso Burning Red e il nero Black Lava.

© Ufficio stampa Ducati

© Ufficio stampa Ducati

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri