Speciale Motori

Speciale Motori 2025: MINI Aceman, Tesla Model Y, Alpina B8 GT, BMW R 18 gamma 2025

C'è un po' di Gruppo BMW in questo Speciale Motori e una Tesla in fase di lancio. 

03 Feb 2025 - 00:24
 © Ufficio stampa Alpina

© Ufficio stampa Alpina

Dalla prova su strada agli approfondimenti, in questa puntata ci siamo lasciati ispirare dal Gruppo BMW, che ci ha concesso la prova della nuova MINI Aceman, di curiosare tra le novità più importanti della famiglia Motorrad e di vedere da più vicino l'accattivante B8 GT. 

MINI Aceman: il primo contatto

 La gamma Mini si è evoluta negli ultimi anni e la Countryman, che abbiamo provato qualche mese fa, è aumentata di dimensioni (4,44 metri di lunghezza), lasciando spazio a un modello SUV più piccolo: l’inedita Aceman. Il nuovo modello è un B-SUV lungo poco più di 4 metri che, a differenza della sorella maggiore, non viene offerto con motorizzazioni termiche, ma unicamente in versione elettrica. Realizzata su una inedita piattaforma 100% elettrica, eredita i connotati dalle altre Mini di ultima generazione e per questo è immediatamente riconoscibile come un modello del marchio. Ecco a voi le nostre sensazioni di guida. 

Tesla Model Y

 La Tesla Model Y restyling, che si sta affacciando sul mercato col nome di Juniper, “ginepro” in inglese (nomenclatura identificativa del suo progetto), verrà costruita in Germania e le prime unità saranno consegnate a partire dal prossimo mese di marzo. Nel nostro Paese arriverà in versione Launch Edition a un prezzo speciale. Ha una lunghezza di 4.797 mm, una larghezza di 2.129 mm e un'altezza di 1.624 mm. Per restare nel campo dei valori numerici, la capacità massima del bagagliaio con i sedili posteriori ripiegati è di 2.138 litri, mentre il peso è di 1.997 kg. Il restyling della crossover californiana debutta adesso in Italia. Nel servizio qui sopra, tutti i nuovi dettagli.

© Ufficio stampa Tesla

© Ufficio stampa Tesla

Alpina B8 GT

 Come annunciato nel 2022, dal 31 dicembre 2025 la gamma Alpina non sarà più disponibile, dato che il leggendario tuner diventerà ufficialmente parte di BMW. L’ultima creazione in qualità di azienda indipendente è un tributo al fondatore di Alpina, Burkard Bovensiepen, ed è – non poteva che essere altrimenti – l’Apina più potente di sempre. Si chiama Alpina B8 GT ed è basata sulla BMW Serie 8 Gran Coupé a quattro porte e sarà realizzata in un’edizione limitata di soli 99 esemplari. Per ogni vostra curiosità, cliccate sul video che vedete in questo articolo. 

© Ufficio stampa Alpina

© Ufficio stampa Alpina

BMW R18

 Tra le novità in anteprima mondiale al Motor Bike Expo 2025 di Verona – rassegna che quest’anno ha visto oltre 700 espositori e che ha fatto segnare un nuovo record di visitatori con oltre 170.000 presenze – c’era la nuova gamma BMW R 18. La Casa bavarese ha presentato la versione 2025 della sua famiglia di cruiser, aggiornata con l'obiettivo di regalare un maggiore divertimento alla guida, pur mantenendo l’iconica identità di ogni modello. Per tutti i dettagli, vi consigliamo di guardare il servizio dedicato nello Speciale Motori. 

© Ufficio stampa BMW Motorrad

© Ufficio stampa BMW Motorrad

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri