Bentley Continental GT Speed in Sicilia
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Si chiama “Continental Drift” ed è il film con cui Bentley annuncia le prime consegne della sua super coupé
Base aerea di Comiso, Sicilia. Lʼatmosfera è quella dellʼarea industriale dismessa, capannoni fatiscenti, erbacce libere di esser spazzate dal vento, hangar abbandonati. Da uno di questi, però, esce allʼimprovviso una fantastica, nuova Bentley Continental GT Speed color oro. E inizia a correre nella base tra rottami di vecchie auto e distributori di carburante esaurito da decenni. Soltanto una vecchia Panda anni 80 dà segni di vita.
È il film con cui Bentley annuncia lʼavvio delle consegne ai clienti della sua nuova supercar con motore 12 cilindri. Film che si chiama “Continental Drift”, perché nel drifting della vecchia base aerea di Comiso la Continental GT Speed dà un saggio delle sue accelerazioni e delle derapate che è in grado di esprimere. Un modo per rimarcare la qualità dinamica del telaio della vettura, che invia al retrotreno gran parte del lavoro di trazione, pur essendo la GT Speed una quattro ruote motrici e con il differenziale elettronico a slittamento limitato, ciò che assicura la massima stabilità sempre, anche a velocità elevate e con qualsiasi angolo di imbardata. Merito altresì delle quattro ruote sterzanti della super coupé inglese.
Il motore W12 di cilindrata 6.0 eroga 635 CV di potenza e la bellezza di 900 Nm di coppia massima. Pur nellʼeleganza della sua silhouette “british”, e con interni meravigliosamente curati a mano, la Continental GT Speed è in grado di passare da 0 a 100 km/h in appena 3,6 secondi. La velocità massima non si coglie appieno nel film girato a Comiso, ma arriva a 335 km orari. Affrontati sempre con la massima sicurezza, ogni curva, con una tenuta perfettamente bilanciata.
Il film voluto da Bentley è stato realizzato da David Hale, premiato regista automobilistico, supportato da esperti piloti di droni e dal produttore video e fotografo Mark Fagelson. Quanto alle consegne invece, il cliente della Continental GT Speed avrà speso almeno 275.000 euro.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa