design week

CUPRA Design House, una nuova era tra estetica e tecnologia

Alla Milano Design Week presentata una nuova divisione che si fonda su tre pilastri: CUPRA Collection, CUPRA Collabs e CUPRA Beyond. Così il marchio collabora con creativi visionari provenienti da diversi settori e crea valigie, capi d’abbigliamento, sneaker e oggetti d’arredo

contenuto sponsorizzato
 © Cupra Collabs

© Cupra Collabs

Molto più di un’installazione: CUPRA Design House, situata in piazza XXV aprile durante la MilanoDesign Week, rappresenta un ulteriore capitolo nella missione del brand automobilistico di Barcellona, volto a portare la propria filosofia di design oltre l’automotive. La nuova divisione segna l’inizio di una nuova era, in cui il marchio fonde tecnologia, materiali innovativi ed estetica all’avanguardia per creare esperienze immersive e,nello specifico, capi d’abbigliamento, sneaker, elementi d’arredo : il tutto con materiali rivoluzionari all’insegna del massimo comfort .

Partnership e collaborazioni creative

  CUPRA Design House prevede inoltre collaborazioni creative e l’esplorazione di nuove tecnologie di produzione, materiali innovativi e nuovi territori. “CUPRA Design House è il luogo in cui ci riuniremo con creativi e marchi che condividono una visione e che ci porterà a usare il design per sfidare le convenzioni e abbracciare l’ignoto”, ha detto Cécilia Taïeb, Chief Operating Officer di CUPRA Design House. “Ispirati dall’essenza delle nostre auto e dai materiali che utilizziamo per realizzarle, saremo guidati dalla nostra audace etica del design per esplorare nuove frontiere e costruire partnership che superino i confini e trasformino le idee in realtà tangibili”, ha aggiunto.

I tre pilastri del design

 CUPRA Design House è costruita sui tre pilastri del design: CUPRA Collection, CUPRA Collabs e CUPRA Beyond. Ognuno opera in modo autonomo ma può intrecciarsi con gli altri per contribuire allo sviluppo  della visione futuristica del design di CUPRA, attraverso una continua ricerca creativa e innovativa.

1 CUPRA Collection

  La creazione della linea CUPRA Collection riflette l’impegno del brand  nell’offrire un’esperienza completa e coerente. Più di una selezione di prodotti e accessori lifestyle, CUPRA Collection e CUPRA Essentials uniscono design innovativo, qualità e uno spirito sportivo distintivo in ogni creazione.

Questa collezione offre la possibilità di integrare lo stile di CUPRA nella propria vita quotidiana, rafforzando l’identità del marchio come un vero brand di lifestyle. La filosofia di design di CUPRA si fa strada anche nel mondo della moda, dando vita a capi  che trasmettono lo stesso spirito sfidante che hanno già le auto. Della collezione fanno parte capi che sono una fusione di tecnologia e vestibilità: maglieria tecnica che rende il lavoro a maglia 3D una seconda pelle dinamica.

2 CUPRA Collabs

  Qui entriamo nel campo delle collaborazioni con creatori visionari che condividono con CUPRA la voglia di continuare a esplorare per dare vita a qualcosa di inaspettato e ambizioso. Per questo sono state pensate partnership di alto livello. Quella con Zellerfeld, marchio pioniere nelle calzature completamente stampate in 3D, porta alla nascita di prototipo di sneaker che fonde design parametrico e fluidità del movimento. Una scarpa monomateriale che è più di un semplice accessorio: è un’estensione del corpo.

E ancora nella collaborazione con MAM c’è la fusione tra moda e funzionalità per dare forma a un gilet con cappuccio e uno zaino integrato: un capo grintoso con texture parametriche, nascoste sotto la superficie, che animano il tessuto a contatto con il corpo, mentre una lamina esterna in neoprene ne enfatizza la forma scultorea.

La collaborazione di CUPRA con Harper Collective, marchio fondato da Jaden Smith e Sebastian Manes, ha poi dato vita a un’esclusiva collezione di valigie personalizzate, con un forte focus sulla sostenibilità. Particolarissimo l’uso dei materiali: l’iconico esterno Century Bronze che sfoggiano anche le auto di CUPRA insieme agli interni in maglia 3D, integrati da Harper Collective con elementi materiali riciclati, plastica marina e una produzione etica.

3 CUPRA Beyond

 Infine torna la centralità  del design in tutte le sue declinazioni: prodotto, architettura einterior design . “Long Chair” è una sedia che non si limita a sostenere, ma che evoca emozioni, grazie alle  superfici progettate per esaltare un’esperienza tattile e interattiva. Le texture parametriche sotto la pelle si attivano nei punti di contatto, con un’energia tattile che trasforma la seduta in un’esperienza di connessione. La base dinamica, scolpita con un design parametrico, gioca sulla tensione tra leggerezza e solidità, dando vita a una danza strutturale tra equilibrio e fluidità. Questo prototipo rappresenta pienamente i principi di CUPRA Design House, incarnando la filosofia del marchio che pone la connessione emotiva al centro di ogni creazione.

I contenuti di questa pagina sono stati prodotti integralmente da Cupra

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri