tradizione e innovazione

Grissitalia, “Il Dolce Buon Pane” che piace a grandi e piccoli

Fondata nel 1974, l’azienda piemontese continua a crescere nel panorama internazionale, presentando la sua nuova gamma di Pan Brioche con varianti uniche come Mirtilli Rossi e Muesli

contenuto sponsorizzato
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Grissitalia, fondata nel 1974 da Cesare Dagna a Mombercelli (Asti), ha dimostrato una notevole capacità di crescita e innovazione nel settore della panificazione industriale. Negli ultimi due anni, l'azienda ha non solo consolidato il suo ruolo come leader nel mercato italiano ma ha anche ampliato significativamente la sua presenza a livello internazionale. Questo successo è stato reso possibile grazie a una serie di investimenti strategici in tecnologie avanzate, macchinari all'avanguardia, e un ampliamento delle strutture produttive, che hanno portato a un incremento sostanziale del fatturato.

Innovazione e tradizione nella produzione

  Con quattro stabilimenti  distribuiti tra Piemonte e Abruzzo, Grissitalia ha mantenuto un legame forte con la tradizione artigianale pur innovando costantemente. L’offerta spazia dal pane tradizionale ai grissini, passando per i prodotti surgelati. L'attenzione alla qualità, alla sostenibilità e alla ricerca e sviluppo ha permesso all'azienda di distinguersi, offrendo prodotti che incontrano i gusti e le esigenze mutevoli dei consumatori.

La nuova era dei Pan Brioche

  Uno dei punti salienti degli ultimi sviluppi di Grissitalia è la nuova linea di Pan Brioche, introdotta sotto il marchio "Il Dolce Buon Pane" nel 2024. Questa innovazione ha portato a una crescita nelle vendite, sia in termini di valore che di volume, grazie anche a un'espansione della distribuzione e a un aumento delle quote di mercato. La linea di Pan Brioche si distingue per la sua versatilità e varietà di gusti, ed è progettata per coinvolgere sia adulti sia bambini.

Le varianti proposte includono:

Classica: per chi ama il sapore autentico e genuino.

Cioccolato: con scaglie di cioccolato per un'esperienza golosa.

Uvetta: che aggiunge una nota fruttata e delicata.

Mirtilli Rossi: per chi cerca un contrasto vivace e fruttato.

Muesli: mirata a un pubblico attento alla salute ed è in grado di unire gusto e benessere.

L'Innovazione come filosofia aziendale

  "Non si tratta solo di diversificare l'offerta, ma di anticipare i bisogni del consumatore - spiega Federica Viera, legale rappresentante di Grissitalia, parlando di come l’azienda interpreti il concetto di innovazione -. Il nostro Pan Brioche è un esempio perfetto di come possiamo combinare una sofficità eccezionale con un gusto distintivo, difficili da trovare nel segmento del pane dolce".

Sguardo al futuro

  "I nostri ampliamenti di gamma introducono vere novità sul mercato, con varianti come Mirtilli Rossi e Muesli, gusti inediti a scaffale che rispecchiano i principali trend di oggi - prosegue Viera -. Questi prodotti sono stati sviluppati per soddisfare il crescente desiderio di sapori ricercati e di alimenti in linea con un'alimentazione equilibrata. La variante al Muesli, in particolare, è pensata per rispondere alle esigenze di chi cerca un connubio tra gusto e benessere, intercettando la crescente domanda di prodotti salutari. Lavoriamo costantemente per rafforzare la nostra linea di prodotti e, in questo senso, il 2025 sarà ricco di novità". E proprio guardando al futuro, Grissitalia pensa già al prossimo Natale: è infatti al lavoro per sviluppare una variante al gusto Panettone, con l'obiettivo di arricchire ulteriormente la gamma con un sapore iconico.

I contenuti di questa pagina sono stati prodotti integralmente da Grissitalia

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri