Durante la Design Week, le installazioni in plastica rigenerata del collettivo artistico trasformano gli spazi dei Club Virgin Active
La Milano Design Week 2025 si colora di una vivace e inattesa "invasione": quella delle opere di Cracking Art, il collettivo artistico pioniere nell'utilizzo della plastica rigenerata come linguaggio espressivo. A fare da insolita tela a questa esplosione di Pop Art sostenibile sono gli spazi dei Club Virgin Active di Milano, trasformati per l'occasione in gallerie d'arte dinamiche e interattive.
Dal 7 aprile, oltre 90 animali colorati e dalle dimensioni extralarge hanno pacificamente conquistato i tre Club Virgin Active milanesi di Cavour, Piazzale Lodi e Bocconi: dalle rane fluo che sembrano fare stretching in sala pesi, alle lumache oversize a bordo piscina, passando per orsi e conigli giganti che accolgono i soci all’ingresso. Un’operazione artistica che va oltre la semplice esposizione, creando un dialogo inedito tra arte, movimento e sostenibilità.
La collaborazione tra Virgin Active e Cracking Art nasce da una profonda affinità di intenti. Entrambe le realtà si rivolgono a community attive, legate al movimento, sia esso fisico, culturale o sociale. Se Virgin Active promuove da sempre uno stile di vita dinamico e inclusivo, Cracking Art ha fatto del movimento la sua stessa filosofia artistica: le sue sculture in plastica rigenerata non sono pensate per essere semplicemente ammirate, ma per essere toccate, spostate e vissute. Il pubblico non è un mero spettatore, ma diventa parte integrante dell'opera, in un'esperienza che si fonde con l'energia e l'interazione tipiche degli allenamenti proposti da Virgin Active.
"Abbiamo scelto il brand Virgin Active perché i suoi Club non sono semplici palestre, ma luoghi di aggregazione, movimento e consapevolezza – racconta Kicco, co-founder di Cracking Art –. Per la prima volta portiamo le nostre opere nel tempio dell’allenamento, stimolando un nuovo tipo di relazione tra arte e persone."
Tra le opere esposte, un vero e proprio zoo pop che spazia tra gatti sinuosi, cani festanti, orsi imponenti, conigli curiosi, lumache placide, pinguini eleganti, suricati guardinghi e le iconiche rane colorate che hanno reso celebre il collettivo. Ogni scultura è realizzata con plastica riciclata, un materiale che nelle mani degli artisti di Cracking Art si trasforma da rifiuto in vibrante forma d'arte, portando con sé un potente messaggio di rigenerazione e rispetto per l’ambiente.
Per Virgin Active, l’iniziativa prosegue nel solco segnato dalla campagna "More Active, Less PLastic”, un vero e proprio manifesto per uno stile di vita attivo ma consapevole dell'impatto sul pianeta. "Siamo entusiasti di ospitare le opere di Cracking Art nei nostri Club durante la Milano Design Week – spiega Alessandro Garibaldi, Head of Brand and Communications di Virgin Active Italia –. Vedere i nostri spazi, luoghi dedicati al benessere fisico e mentale, abitati da queste opere pop e colorate è un’esperienza nuova e un modo per sorprendere, ispirare e stimolare la nostra community. L’invito rivolto ai nostri soci sarà proprio quello di interagire con le opere, fotografandole e perché no rendendo virali le installazioni.”