Personaggi di riferimento

Donna ideale: è bella, colta e impegnata

I modelli femminili che piacciono a lei: la più apprezzata è Laura Boldrini

25 Giu 2013 - 16:15
 © Ansa

© Ansa

Belle sì, ma con l'anima. Dopo anni di dominio delle mangia-uomini tutte curve (magari rifatte),"super esposte" e poco coperte, il mood del 2013 cambia musica: le italiane adesso si ispirano a donne belle e piacenti, ma intelligenti e impegnate, mai troppo appariscenti, dal look elegante e rigorosamente al naturale, o con ritocchi minimi, giusto per sentirsi e apparire fresche e in ordine. La più apprezzata dalle nostre connazionali è la Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, seguita dalla giornalista televisiva Costanza Calabrese e dall'attrice Luisa Ranieri. 

Basta dunque con il popolo delle veline e delle starlet dai seni gonfiati e dalle labbra a canotto, come dichiarano le intervistate che hanno preso parte a un sondaggio in proposito realizzato da Found!, agenzia di mood marketing communication. Lo studio è stato condotto con metodologia WOA (Web Opinion Analysis) attraverso un monitoraggio online sui principali social network – Facebook, Twitter, YouTube – blog e community interattive, coinvolgendo circa 1200 utenti di sesso femminile tra i 18 e i 55 anni, per analizzare e delineare il nuovo modello di donna a cui ispirarsi.  
Nella classifica delle preferenze, dunque, spicca la preferenza per la Presidente della Camera, Laura Boldrini con il 72% dei consensi, seguita dalla giornalista del Tg5 Costanza Calabrese (62%) e dall'l’attrice e conduttrice Luisa Ranieri (59%), considerata simbolo della bellezza mediterranea e ora anche della maternità felice. Seguono poi la mezzo busto di Sky tg24 Federica De Sanctis (48%) e la regina dei fornelli Tessa Gelisio (46%)., conduttrice del programma Cotto e Mangiato (Italia1) e volto di Pianeta Mare (Rete4). 
“Volevamo capire quali sono i modelli di femminilità del 2013, ovvero quelle donne che per look, immagine, carattere e personalità riescono poi a diventare i modelli di riferimenti cui tutte le donne vogliono ispirarsi.– sottolinea Saro Trovato, di Found!, - E i modelli della femminilità, così come le armi della seduzione stanno cambiando. Quest’anno la sobrietà, la ricercatezza, l’impegno politico la fanno da padroni. La donna vincente è, quindi, al centro del potere, ma allo stesso tempo trasmette un’immagine internazionale di bellezza e femminilità.” 
Le italiane considerano ancora prioritari i simboli femminili di “sensualità” (63% delle risposte),ed “eleganza” (61%), a coniugati in parallelo all' “impegno” (59%), alla sobrietà  (57%) e alla riservatezza (56%). Piace molto anche il fascino del potere (55%), proprio di quelle donne che, con la loro femminilità e influenza, sono chiamate a prendere decisioni importanti, magari a nome di un intero Paese. Solo il 15% continua a puntare su erotismo e corpi mostrati, mentre si limita al 4% la quota di chi sostiene la trasgressione a tutti i costi. No allora al presenzialismo (68%), alle solite feste e ai soliti locali estivi da gossip (65%); stop anche a nudità e topless (57%). La donna che fa mood non deve regalare niente agli sguardi del pubblico, ma va soltanto immaginata. Stop anche alla chirurgia eccessiva e ostentata: il silicone a tutti i costi è out per il 51% delle intervistate, anche se il 38% giustifica il ricorso a piccoli interventi chirurgici non troppo invasivi Basta anche con i tatuaggi esagerati e i piercing (45%). 
ECCO LA TOP TEN DEI MODELLI FEMMINILI 2013
1. Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati
2. Costanza Calabrese, giornalista del Tg5 
3. Luisa Ranieri, attrice e conduttrice
4. Federica De Sanctis, giornalista di SkyTg24 
5. Tessa Gelisio, conduttrice
6. Ilaria D’Amico, giornalista e conduttrice diprogrammi sportivi di Sky
7. Victoria Cabello, conduttrice tv 
8. Maria De Filippi, conduttrice tv
9. Nunzia De Girolamo, ministro delle politiche agricole
10 Gaia Tortora, giornalista del tg di La7