IL CARTELLONE

SHOWBIZ, TUTTO FA SPETTACOLO

Giorno per giorno dalla musica al teatro, passando per il cinema e l'arte, agli appuntamenti legati alla cultura e al tempo libero 

18 Apr 2025 - 11:49
 © Tgcom24

© Tgcom24

IL NUOVO ALBUM DI 8BLEVRAI E' “FREDDO”

  La giovane promessa della scena rap nazionale 8blevrai pubblica venerdì 18 aprile il nuovo album “Freddo”, anticipato nelle scorse settimane dall’uscita dei brani “Maranza” ed "Energie”. Il progetto è il risultato della maturazione artistica e stilistica dell'artista, che in questi ultimi anni ha lasciato il segno con un flow inconfondibile e con testi diretti, profondi e introspettivi, da cui sono sempre emersi il desiderio di autoaffermazione, il riscatto e l’ambizione di un giovane uomo che si è salvato grazie alla musica. Tra le sue peculiarità rimangono sempre le sue origini marocchine e la sua cultura, che da sempre hanno saputo dare ai suoi pezzi ancora più personalità, consentendogli di distinguersi dagli altri suoi colleghi. A parlare è anche questa volta la strada, quella che è sempre stata fonte di ispirazione per il rapper, da cui ha tratto la forza necessaria per andare avanti, anche grazie al supporto di coloro che, come lui, hanno dovuto fare i conti con il “Freddo” dell’asfalto. La direzione artistica e la produzione della maggior parte dei brani è affidata a Federico dei 2ndroof, che ha saputo cucire su misura sonorità che rafforzano il significato delle parole di 8blevrai.

FASMA PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO "VACCI PIANO!

 " Dopo il successo di “Mille notti”, diventato virale sulle piattaforme, Fasma torna con un nuovo brano, "Vacci Piano", che racchiude il suo significato in una metafora: un ghiacciaio che si scioglie con un abbraccio rafforza l'idea che anche nei luoghi più freddi e distanti, dove l'emozione sembra assente o imprigionata, un gesto semplice come un abbraccio può innescare un cambiamento profondo e liberatorio. 
“Vacci piano!” giunge in seguito all’annuncio del “Bisco Tour”, una serie di appuntamenti totalmente gratuiti che Fasma ha voluto regalare ai fan per condividere con loro l’amore assoluto e disinteressato per la musica. Il tour è partito martedì 15 aprile al NAOS di Roma, dove ha registrato il sold out, e proseguirà giovedì 24 all’Apollo di Milano e venerdì 2 maggio al Nevermind Music Club di Bari. Anche con questo nuovo pezzo Fasma dimostra di essere un artista contemporaneo e autentico, grazie alla sua capacità di mescolare generi diversi, alla sua introspezione e alla sincerità dei suoi testi. 

HEARTMAN ANNUNCIA IL NUOVO SINGOLO “19”

  Dopo il successo ottenuto con il brano “Esperienze Nuove” e dopo essere stato acclamato da importanti artisti del panorama musicale italiano e aver pubblicato l’EP “Boys don’t cry”, Heartman torna con un nuovo singolo, "19", fuori dal 18 aprile. Si tratta di un brano sentito e introspettivo in cui Heartman si lascia tutto alle spalle e rievoca il bisogno adolescenziale di evadere e inseguire un'idea di successo priva di contorni definiti. L'artista si rivolge a chiunque abbia mai guardato il cielo sentendo di appartenere altrove e chiedendosi se, da qualche parte, esista un angolo di mondo capace di contenere i propri sogni. Con questo singolo, prodotto da Lie O’Neill e caratterizzato da un groove tagliente e sognante, Heartman riprende in mano un sound R&B contemporaneo, di cui sembra volersi fare portavoce in Italia, unendo un’estetica oscura e magnetica che ricorda, a tratti, The Weeknd dell’era Starboy (2016).

DADA’ PUBBLICA IL SINGOLO “SERPA”

 Si intitola "Serpa", il nuovo singolo della cantautrice Dadà, fuori dal 18 aprile. Il brano è un’anteprima del suo nuovo concept album “Core in Fabula, progetto discografico con 16 brani che saranno pubblicati in tre capitoli – il 25 aprile, il 9 maggio e il 23 maggio, già disponibile in preorder in esclusiva sul sito dadaracconta.com. “Serpa” narra l’intimo stato d’animo e di sofferenza che prova una donna che subisce violenza: è la fiaba di una donna senza bocca, incatenata da credenze sociali nelle sembianze di una serpe pericolosa, che secondo “il villaggio” tutto deve patire e tutto può distruggere se solo osa esistere. 
Nelle canzoni di “Core in Fabula” l’artista racconta fiabe di sua invenzione e traghetta l’ascoltatore in mondi sospesi tra il grottesco, il popolare, l’avanguardia e la poesia, l’infanzia e l’età adulta. La cantautrice è anche direttrice creativa della parte visiva del progetto, per cui per ogni brano è stato realizzato un videoclip con la regia della stessa Dadà e Byron Rosero, con abiti realizzati ad hoc dalla fashion designer Daria D’Ambrosio. I brani sono scritti e prodotti da DADA’ con la collaborazione dei produttori e musicisti Retrohandz, Milano Mobster, Luigi Scialdone, Pasquale Di Lascio e il gruppo popolare napoletano degli Ars Nova. Il progetto sarà presentato live in anteprima giovedì 22 maggio in un evento unico ed esclusivo al Teatro Bolivar di Napoli.

L'ORCHESTRINA DI MOLTO AGEVOLE E IL "SOGNO CASADEI"

  É disponibile da venerdì 18 aprile il nuovo progetto discografico in formato 45 giri dell’Orchestrina Di Molto Agevole, compagine composta da elementi provenienti dal firmamento classico e del rock underground (The Winstons, Torso Virile Colossale, Calibro35, Mariposa, Hobocombo, Afterhours, PJ Harvey). "Sogno Casadei" non è un semplice valzer: è un brano che nasce dalla collaborazione con il medium Leo Farinelli che nel lontano 1998 sognò Secondo Casadei sulle scale di casa sua. In quel sogno il nostro amato maestro gli suonò una melodia al violino e Leo la registrò febbrilmente su audiocassetta. Come racconta lucidamente lo stesso Leo Farinelli, Secondo concluse così il suo incontro: "vai avanti tu, lo so chi sei, lo so che puoi, lo so che scrivi canzoni. Ti aiuteranno quei ragazzi”. Dopo tantissimi anni, Leo rinvenne questo incredibile cimelio dalla cantina allagata. Coinvolgendo Casadei Sonora, Enrico Gabrielli e l’Orchestrina di Molto Agevole è stato completato, registrato e finalmente pubblicato.  Quindi non un brano postumo di Secondo Casadei, ma un brano medianico!. L’Orchestrina di Molto Agevole è composta da Enrico Gabrielli, (clarinetto, sax contralto), Francesca Biliotti (voce solista) e Francesca Baccolini al contrabbasso, a cui si sono aggiunti in pianta stabile anche Alessandro Grazian alla chitarra, Francesco D’Elia al violino, Davide ‘Dave’ Radice alla batteria e Guido Baldoni alla fisarmonica.

2WATCH TRA SUCCESSO E CRESCITA

  Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2Watch, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova generazione con una crescita del 150% rispetto all’anno precedente. Il mercato ha risposto positivamente al nuovo posizionamento lanciato dalla start up nel 2024, in cui il focus principale si è ampliato puntando anche sulla creazione e la crescita di media brand proprietari supportati da tecnologie innovative per la gestione e la produzione di contenuti. Ad avvalorare maggiormente la nuova posizione di editore innovativo c’è l’ingresso della community Generazione Stem, un nuovo media dedicato all’educazione, all’orientamento e alla promozione delle materie Stem (Science, Technology, Engineering, Mathematics) con un focus principalmente al femminile e ColorY*, media che celebra la diversità rompendo i classici stereotipi legati alle minoranze attraverso narrazioni positive sulle persone non bianche, entrambe le community di proprietà di La Piazza Group. Il nuovo posizionamento di 2Watch, che si evolve verso un entertainment hub a 360°, è il risultato di un percorso di crescita costante che ha visto l'azienda espandere la sua influenza non solo nel gaming ma anche in altri settori chiave come l'educazione, attraverso la recente operazione, il comedy e lo sport. 

ESCE IL NUOVO SINGOLO DI HOLDEN

 Esce il 18 aprile "Autodistruzione", il nuovo singolo di Holden. Il cantautore torna sulla scena musicale con una ballad pop intensa e fortemente personale. Il brano è da ora disponibile per il pre-save. Scritto, composto e prodotto dallo stesso artista, "Autodistruzione" è una riflessione sui propri errori, su come spesso questi ti feriscano e di come l’autodistruzione possa essere una fuga da una realtà che non ci appartiene. Nella canzone l’artista canta delle sue vulnerabilità e si confronta con la propria ombra, senza paura di mostrarsi per quello che è in un brano che si muove su un arrangiamento capace di trasportare l’ascoltatore in un viaggio emotivo potente e intimo, tra immagini evocative e atmosfere oniriche.

NEGRAMARO E FAST ANIMALS AND SLOW KIDS CON ROCKIN' 1000

 In occasione delle due date evento che celebrano il 10° anniversario dalla loro nascita, i Rockin’1000 chiamano a raccolta alcuni dei grandi protagonisti della scena rock italiana. Domenica 27 luglio saliranno sul palco due rock band d’eccezione: i Negramaro, unico appuntamento dell’estate prima di rivederli a settembre live nei palasport, e i Fast Animals and Slow Kids, che quest’estate saranno impegnati sui palchi dei festival e delle rassegne più importanti con il loro "Tour estivo 2025".

GABRY PONTE FA BALLARE SAN SIRO: LA DATA E' SOLD OUT

   "San Siro Dance", il concerto evento di Gabry Ponte in programma il prossimo 28 giugno allo Stadio San Siro, è sold out. Il DJ e produttore italiano, numero 1 al mondo per ascolti su Spotify, entra nella storia, come primo a esibirsi sul leggendario palco dello stadio milanese. Sarà una grande festa all'insegna del divertimento che arriva a coronamento di un momento d'oro per Gabry Ponte, iniziato a febbraio quando ha presentato "Tutta l’Italia" al Festival di Sanremo. A marzo, la vittoria al San Marino Song Conteste a maggio rappresenterà la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest.

I LEGNO LIVE A MILANO E ROMA CON IL NUOVO ALBUM

 I Legno si esibiranno live a Milano e Roma per presentare il nuovo album "Piccola Abitante di Saturno" (etichetta Apollo Records, distribuzione Ada Music Italy), undici brani che si muovono tra riflessioni sulla solitudine, le contraddizioni, la speranza e il dolore che caratterizzano le esperienze sentimentali moderne. I concerti saranno giovedì 17 aprile alla Santeria di Milano e giovedì 24 aprile al Largo Venue di Roma.
 

GIONNYSCANDAL TORNA CON IL NUOVO SINGOLO "CTRL Z"

  Da venerdì 18 aprile sarà disponibile su tutte le principali piattaforma digitali “Ctrl Z” il nuovo singolo di GionnyScandal. Dopo il sold out della data milanese live ai Magazzini Generali e sulla scia del successo di hit virali che hanno ricevuto milioni di stream e certificazioni oro e platino (“Solo te e me”, “Buongiorno”, “Per sempre”, Sei così bella”) arriva il singolo che inaugura la nuova stagione artistica di uno dei maggiori esponenti della nuova generazione rap in grado di mixare sapientemente urban, pop, jersey club e melodie vocali. Il brano, scritto dallo stesso Gionata Ruggieri e prodotto da Sam Lover, anticipa l’uscita del nuovo disco d’inediti dell’artista in arrivo per l’estate e porta il cantante verso una dimensione più intima, riflessiva e umana del suo essere artista. Una canzone sincera e intrisa di sentimento che diviene portavoce di quella nostalgia, quel sentimento dolceamaro che spinge a cercare luoghi, ricordi e persone ormai lontane, solo per rivivere anche per un attimo ciò che non può più tornare. “E' un brano che racconta il rimpianto e il desiderio di poter cancellare gli errori, come se esistesse un comando per tornare indietro nel tempo. Con un testo diretto e malinconico, la canzone esplora il dolore di una relazione finita, i 'se' che restano sospesi e l’incapacità di dire davvero addio. Il ritornello è un grido sincero, che mescola nostalgia e speranza: poter rivivere quei momenti in cui l’amore era ancora lì, intatto”, racconta il rapper.

I RUDIMENTAL IN RADIO CON IL NUOVO SINGOLO "ALL I KNOW"

  "All I know" è il nuovo singolo dei Rudimental, iconico gruppo elettronico inglese vincitore di un BRIT Award, in collaborazione con Khalid. Il brano, già in radio e disponibile in digitale, unisce il sound gospel tipico dei Rudimental a un arrangiamento di batteria DnB che, uniti alla vocalità di Khalid, danno vita a un inno emozionante che parla di amore, connessione e del trovare conforto in qualcuno di speciale. Scritto dai Rudimental insieme a Dan Caplen viene descritto dalla band come "un meraviglioso mix tra il vecchio e il nuovo stile Rudi, con molti strumenti dal vivo: pianoforte, organo e archi".

SPORT, CULTURA E INTRATTENIMENTO "SENZA CONFINI" A GORIZIA A NOVA GORICA

 Sport, cultura, intrattenimento nella Marcia per l’Europa, uno degli eventi di punta della Capitale Europea della Cultura GO! 2025. Quella in programma dall’1 al 10 maggio a Nova Gorica e Gorizia sarà una celebrazione dell’Europa e dell’amicizia transfrontaliera, attraversando il confine in modi diversi e innovativi, e che abbraccia pienamente lo spirito di GO! 2025. Tra gli eventi in programma, oltre alla Marcia dell'amicizia che darà il via alla manifestazione, anche Basket senza confini / Borderless Basketball, Breaking senza confini “European Last Chance Cypher”, Calcetto senza confini, Letteratura e danza nella cupola Ingeborg Bachmann, Orchestra degli alberi e BulevAR, Giornata dell’Europa e anteprima del film Ne Pozabi Me, MN Dance Company: Inferno. Maggiori informazioni sono disponibili su: https://www.go2025.eu/it/whats-up/eventi/la-marcia-per-l-europa

NUOVO ALBUM E TOUR PER BOOSTA

 Si intitola "Soloist", il nuovo album in solo di Davide “Boosta” Dileo, uscito in vinile e digitale. All’uscita dell’album seguirà anche un tour di presentazione che partirà il 29 aprile dal Teatro Olimpico di Vicenza, per poi proseguire il 30 aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 2 maggio all’Auditorium S. Francesco di Perugia, il 3 maggio al Teatro F. Bibiena di Sant’Agata Bolognese (BO), il 4 maggio al Teatro La Rondinella di Montefano (MC), il 7 maggio alla Sala Vanni di Firenze, l’8 maggio al Centro Culturale Candiani di Mestre (VE), il 9 maggio al Teatro Zancarano di Sacile (PN), il 10 maggio al Mercato Nuovo di Taranto, il 14 maggio all’Oratorio Santa Pelagia di Torino, il 16 maggio al Giardino della Triennale di Milano e il 17 maggio al Teatro Verdi di Genova. Un pianoforte a coda e una postazione elettronica. Questi i riferimenti strumentali di cui Dileo si serve per esprimere nel nuovo album, e sul palco, le diverse tonalità di colore e le sfumature timbriche che caratterizzano la sua (nuova) musica. "C’è il pianoforte al centro - racconta Boosta sui suoi profili social - come un corpo davanti allo specchio, in una stanza. Tra il letto e un armadio. Ho scelto di suonarlo nudo, lasciarlo riposare con le note lunghe e sdraiate, risvegliarlo ai bruschi tocchi, vestirlo di esperimenti e invitato a uscire".

OKGIORGIO ANNUNCIA IL TOUR ESTIVO

    Dopo l'okeurope tour e l'en plein di sold out dell'okitalia tour che hanno toccato le principali città della Penisola e capitali europee, okgiorgio annuncia un'estate ricca di appuntamenti imperdibili, nei principali festival italiani. Il live set vedrà okgiorgio in una nuova postazione insieme a due batteristi e visual d'impatto, pensati per rendere l'esperienza dal vivo sempre più unica e coinvolgente. Il suo concerto si trasforma in un rituale collettivo in cui musica, luci e persone si fondono in un'unica pulsazione. La partenza è fissata per il 24 maggio al Mi Ami Festival. Poi proseguirà il 7 giugno a Lucca -  WØM Fest, il 14 a Bra (CN) - Artico Festival, il 4 luglio a Roma - Videocittà Festival, il 6 a Altraonda + Balena. E continuerà il 12 agosto a Milazzo (ME) - Mish Mash Festival, il 13 a Lamezia Terme (CZ) - Color Fest, il 22 a Roseto Degli Abruzzi (TE) - Transumare Fest, il 24 a Cesena - Acieloaperto festival.

FUORI IL NUOVO EP DI LE-ONE “NESSUNO”

  Il rapper campano Le-one ha pubblicato il primo EP "Nessuno", un progetto variegato che si compone di 9 tracce, in cui l’artista dimostra di avere una storia da raccontare, parlando di riscatto personale, lealtà e amore, raccontandole tramite esperienze di strada, amicizie e sogni di rivalsa. Nei suoi brani, Le-one mescola rap e melodie, alternando strofe incisive a ritornelli emotivi. Con testi diretti e una musicalità coinvolgente, con cui porta avanti la tradizione rap campana con uno sguardo fresco e attuale, “Nessuno” rappresenta la sua visione della vita e della musica, parlando alla sua generazione con un linguaggio sincero e immediato. La produzione è affidata a Junior K e Christian Liguori, entrambi protagonisti di un legame artistico con Le-one ricco di successi. 

VEGAS JONES PUBBLICA IL NUOVO EP “PRIMETIME”

 Dopo aver pubblicato nel 2023 il mixtape “Jones” e diversi singoli di successo che hanno ottenuto le certificazioni Platino e Oro, il rapper Vegas Jones torna con un nuovo progetto discografico inedito e originale: "Primetime". L'EP simboleggia una tappa importante della crescita musicale e personale dell’artista, una fase di maturità e di massima produttività in cui il rapper è pronto a tornare nel suo momento di massimo splendore. Il progetto è caratterizzato da sonorità hip-hop e con un sound positivo, motivazionale e riflessivo, da sempre cifra stilistica dell’artista. Infatti, in questi brani, Vegas Jones ha deciso di non utilizzare l’autotune ma solo parole rappate insieme a uno storytelling unico e autentico per comunicare direttamente con il pubblico. "Primetime" è composto da sette tracce ed è arricchito dai featuring con Izi, Flaco G e Kuremino che con le loro collaborazioni impreziosiscono l’album, incastrando le loro rime autentiche con quelle di Vegas. Un progetto discografico sentito e introspettivo, composto da produzioni ricercate di Boston George, Frenkie G e Honorable C.N.O.T.E che trasportano l’ascoltatore all’interno di un viaggio sonoro inedito.

MARCO CARTA TORNA CON "SOLO FANTASIA"

 Dopo l’estate 2022 con il brano “Sesso Romantico”, il successo al festival internazionale Kenga Magjike con “(Forse) Non mi basti più”, il singolo “Supernova” e poi “Voragine” che l’ha visto protagonista in un lungo tour per tutto il 2024, Marco Carta torna con il nuovo singolo “Solo fantasia”, presentato in anteprima al San Marino Song Contest 2025. "Solo fantasia", scritto e prodotto da Alessandro Gemelli, insieme a Tony Maiello, Matteo Chirivì, Simone Giacomini e Marco Rettani, conferma la necessità dell’artista di essere completamente “dentro” ogni singola nota e verso di questo nuovo brano che, come i precedenti, lo vede protagonista di versi e note scritte su misura sulla sua “pelle”.

BOB SINCLAR VUOL FAR BALLARE TUTTI CON "CRUEL SUMMER (AGAIN)"

 Il leggendario deejay Bob Sinclar torna sulla scena dance con “Cruel Summer (again)”, una cover del classico dei mitici anni 80 e grande successo delle Bananarama. Il nuovo singolo sarà in radio e disponibile negli store e piattaforme digitali dall’11 aprile. Pubblicato da Time Records, sarà inoltre accompagnato da un lyric video.

ECCO I 16 FINALISTI DI MUSICULTURA 2025

 Musicultura svela i nomi dei 16 artisti finalisti della XXXVI edizione del prestigioso concorso che, nell’ambito della canzone popolare e d’autore italiana, valorizza la creatività artistica giovanile e favorisce un ricambio generazionale all’insegna del merito e della trasparenza. Eccoli, con le città di provenienza e i titoli delle rispettive canzoni, delle quali sono tutti autori o autrici: Alessandra Nazzaro, Napoli - Ouverture; Belly Button e il Coro Onda, Roma - Credo; Distemah, Biella - Apatia; Elena Mil, Milano - La ballata dell’inferno; Frammenti, Treviso - La pace; Ibisco, Bologna - Languore; Kyoto, Bari - Frontiera; ME, JULY, Benevento – Mundi; Moonari, Roma -Funamboli; Abat-jour, Rieti - Oblio; Nakhash, Asti - Gonna; NILO, Sassari - Tutti-Nessuno; Silvia Lovicario, Nuoro - Notte; Simona Boo e Bimbi di Fumo, Napoli - Simun; sonoalaska, Roma - Bimba pazza; ULULA, Verona - Pelle di lupo. I finalisti saranno ufficialmente presentati in anteprima nazionale a Recanati il 24 e 25 aprile, con le loro canzoni saranno i protagonisti assoluti di due concerti che si terranno a partire dalle ore 21 presso il Teatro Persiani, in videostreaming sui social e in diretta su Rai Radio 1, la radio ufficiale di Musicultura. Condurranno le serate John Vignola, Marcella Sullo e Duccio Pasqua.

ISCRIZIONI APERTE PER LA NUOVA EDIZIONE DI "LAZIOSOUND"

 Si scaldano i motori per la V edizione di LAZIOSound, il programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio, nato per supportare i giovani nel trasformare la passione musicale in una professione, sotto la direzione artistica di Paolo Vita. Sono aperte le iscrizioni fino al 9 maggio 2025: tutti i giovani musicisti emergenti under 35 residenti o domiciliati nella Regione Lazio avranno la grande opportunità di partecipare attraverso laziosound.regione.lazio.it. Nel caso di candidati minorenni, è disponibile nel form una sezione dedicata ai genitori (o chi ne fa le veci), necessaria per l’autorizzazione. Nello specifico, le 5 macrocategorie a cui iscriversi sono: JAZZ (Jazz,Swing, Nusoul, Funk, Soul, Fusion, Progressive); URBAN (Rap, R&B, Trap, Urban); CANTAUTORATO (Indie, Pop, Rock, Folk); CLASSICA (Composizione, Classica, Contemporanea, Strumentale); ELETTRONICA (Elettronica, Dance, Clubbing).

I CRIFIU PRESENTANO GLI ALBUM “COMMUNITY VOL. 1 E VOL. 2”, CON GRANDI COLLABORAZIONI

 Martedì 29 aprile esce "Community vol. 1", il nuovo album dei Crifiu la band salentina che unisce pop e world music, sound mediterraneo e sonorità elettroniche contemporanee. 9 brani a cui ne seguiranno altrettanti per "Community vol. 2" e numerosi ospiti di prestigio da Yuri e Max dei Nomadi ai Modena City Ramblers, da Lucio Fabbri della Pfm a Sherrita Duran (Gospel Voices di Zucchero), Pierdavide Carone, Cortese, Antonio Amato e Consuelo Alfieri (voci e volti dell’Orchestra de La Notte della Taranta), Zouratié Koné dal Burkina Faso e i salentini Après La Classe con Cesko e Puccia. Questi ultimi sono gli ospiti nel singolo di lancio "Merci", un brano solare ed estivo in radio e nelle piattaforme digitali da martedì 15 aprile.  COMMUNITY è un disco attuale dove al sound riconoscibile della band, un pop colorato e multiculturale, trovano casa incursioni rap, sperimentazioni sonore, testi ispirati e mai banali, tradizione mediterranea, ritmiche dal mondo, elettronica, potenza rock e leggerezza poetica. 

MERENDA DI PASQUA A MILANO

  La Pasqua sta arrivando, insieme a profumi e sapori della tradizione campana. Succede al Grand Hotel et de Milan con la proposta della Merenda di Pasqua e la colomba sartoriale di Gennaro Esposito, già consulente del Grand Hotel e di tutti i suoi outlet a fianco della brigata dello chef Francesco Potenza. Da martedì 1 aprile fino al giorno di Pasqua, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, nella veranda del Caruso Nuovo Bistrot il pomeriggio si addolcirà con l'esperienza della Merenda di Pasqua, che prevede la degustazione delle colombe e della pastiera dello chef Gennaro Esposito oltre ad altre specialità campane, casatiello, il tarallo napoletano e il babà dello chef Francesco Potenza e del pastry chef Matteo Ravallese.

AL VIA LA MOSTRA ''COLORS FOR PEACE''

 Dal 10 aprile all'11 maggio, il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospiterà la mostra "Colors for Peace", un'esposizione gratuita che raccoglie disegni realizzati da bambini di oltre 150 nazioni. L’iniziativa, promossa dall’associazione Colors for Peace, celebra il decimo anniversario della sua fondazione nel 2015 a Sant’Anna di Stazzema, unendo la creatività dei più piccoli a un potente messaggio di speranza e inclusione.  La mostra presenta una selezione straordinaria di oltre 800 opere in un percorso immersivo che raccontano la visione della pace attraverso l'arte dei bambini di oltre 150 paesi, distribuite lungo un'ideale linea equatoriale. Ogni opera abbraccia messaggi di pace, solidarietà e unità tra i popoli, offrendo una visione globale e collettiva del futuro. Con oltre 200.000 disegni raccolti in dieci anni, Colors for Peace è oggi la più grande collezione mondiale di arte infantile dedicata al tema della pace, una testimonianza unica della capacità dei bambini di immaginare un mondo migliore. Colors for Peace è un viaggio emozionante nell’immaginario dei bambini di tutto il mondo, un messaggio di speranza che celebra il valore universale della pace e l’incredibile potere dell’arte per unire le generazioni.

AFROJACK, FEDEZ, MATTN TRA GLI OSPITI DELLO SNOWLAND MUSIC FESTIVAL

  E' tutto pronto per l'edizione 2025 dello Snowland Music Festival, che si terrà da giovedì 24 a sabato 26 aprile 2025 nella splendida cornice di Livigno (SO). Ed ecc la line up completa della kermesse. Headliners della prima giornata, quella di giovedì 24 aprile, saranno Afrojack, Fedez e Mattn. Alle loro esibizioni si aggiungeranno quelle di Mazay, D-Nill, EDS, In-Style e J-Dee. A guidare la line up di venerdì 25 aprile saranno invece Juicy M, Stella Bossi e Ricky Le Roy, le cui performance saranno anticipate da quelle di Pekka, Poleen, Cloe Giuliano, EDS b2b Roy Santos e D-Nill. A scaldare il pubblico del Festival nella giornata conclusiva, quella sabato 26 aprile, saranno infine Oliver Heldens, Marten Hørger, Edmmaro e Chapter & Verse. Sul palco anche Padma San, Reebs, D-Nill e Frank Van Janek. Un unico grande palco che in tre giorni, dalle ore 14.00 alle ore 00.00, intratterrà i partecipanti con tanta musica e divertimento, che continuerà poi all’Alpen Resort, dove ogni sera, a partire dalla mezzanotte, si svolgeranno gli after party che faranno scatenare fino all’alba. 

NASCE L'ARCHIVIO DIGITALE DEL BELLARIA FILM FESTIVAL

  Nasce l’Archivio per il Cinema Indipendente Italiano, un progetto di digitalizzazione, catalogazione e creazione di una piattaforma online open source e partecipativa, dove gli utenti potranno non solo consultare i materiali, ma anche dare vita a un proprio profilo, commentare i film, aggiungere informazioni, segnare parole chiave nei singoli frame, creare liste personalizzate di filmati o scene, condividere post. I primi lavori di Luca Guadagnino e quelli di Michelangelo Frammartino, i primi cortometraggi di Giorgio Diritti, Costanza Quatriglio, Francesco Costabile, Giacomo Abruzzese o ancora Simone Massi e Susanna Nicchiarelli, presente con le opere “La Madonna nel frigorifero” (2002) o “Giovanna Z., Una storia d’amore” (2005) e l’esordio alla regia nel cortometraggio di Paolo Cognetti. Pellicole, ma anche cataloghi, testi, corrispondenze, pubblicazioni, fotografie. E poi un’ampia collezione di materiale inedito, tra cui ad esempio la registrazione del monologo che Alessandro Baricco tenne nel 2001. Un patrimonio unico di film e documenti del cinema indipendente italiano che, da oggi, è accessibile a tutti. Il progetto ha visto la digitalizzazione di oltre 5mila titoli sotto la supervisione di Alessandro Gagliardo, ricercatore e progettista, restituendo uno spaccato storico e culturale prezioso del cinema italiano. “La tecnologia al servizio della conservazione e della valorizzazione della memoria. La grande storia del nostro Paese, immortalata nelle tante piccole storie raccontate nei film protagonisti delle diverse edizioni della kermesse, viene così trasmessa alle nuove generazioni. Una ricchezza unica, che da oggi è a disposizione di tutti” ha affermato il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni. 

VAMPIRE WEEKEND AD AMA MUSIC FESTIVAL

  Il 2025 si preannuncia un anno straordinario per AMA Music Festival, che celebra la sua decima edizione con una formula ancora più ricco. Per festeggiare questo importante traguardo, si evolve in un evento articolato su tre appuntamenti: AMA Preview il 15 e 16 luglio, AMA Music Festival dal 19 al 24 agosto - appena aggiunta la nuova data 0 - e AMA Extra Date il 28 agosto. Come da tradizione, la lineup si comporrà progressivamente. E il calendario di quest’anno promette emozioni forti fin dall’inizio. La sorpresa del momento è senza dubbio l’annuncio di una nuova data che arricchirà AMA Music Festival di agosto. Un giorno in più, il 19 agosto (Day 0), in cui riecheggerà il rock raffinato dei Vampire Weekend nella loro unica data italiana. Assieme a loro, The Murder Capital e Diiv daranno il via a sei giorni di musica incredibili.

"IL CONCERTO CHE VORREI", ONLINE IL KIT PER MIGLIORARE L’ACCESSIBILITÀ DEI CONCERTI

 Un kit di comunicazione e buone pratiche, entrambi gratuiti, per migliorare l’accessibilità dei concerti. Sono i due strumenti realizzati da Il Concerto Che Vorrei, il progetto partecipativo di KeepOn Live finanziato dal Ministero della Cultura, con il supporto di BAM! Strategie Culturali. Il Concerto che Vorrei nasce nel 2022 per individuare e analizzare le esigenze di pubblico, artisti e spazi della musica dal vivo in Italia con un obiettivo chiaro: migliorare il livello di accessibilità degli eventi live focalizzandosi su tre pilastri fondamentali quali gender balance, inclusione sociale e diversity. Si va dai menù facilitati ai giubbotti vibranti, che permettono ad esempio di rendere i live accessibili anche per le persone sorde o con disabilità uditive. A conclusione del primo triennio di attività, nei mesi di ottobre e novembre 2024, KeepOn Live ha organizzato tre incontri formativi gratuiti per la propria community associata e con il supporto di BAM! Strategie Culturali sono nati due nuovi strumenti. Il kit di buone pratiche, disponibile on line e gratuitamente sul sito www.ilconcertochevorrei.it, raccoglie case study, linee guida e consigli pratici tratti da esperienze nazionali e internazionali nel settore culturale. È una bussola per orientarsi tra le soluzioni già sperimentate da altre organizzazioni, aiutando a migliorare i propri servizi e approcci all’accessibilità.

AL COCORICO' UNA PASQUA A TUTTA ELETTRONICA CON "MUTONIA EASTER EXPERIENCE"

 Il Cocoricò si prepara ad accogliere la terza edizione di Mutonia Easter Experience: da sabato 19 a lunedì 21 aprile l’iconico club ospiterà una speciale tre giorni dedicata al meglio della scena elettronica globale e alle arti visive alternative, grazie alla consolidata collaborazione con lo storico collettivo Mutonia. Si parte sabato 19 aprile con Mochakk, giovane prodigio che dal Brasile ha conquistato le lineup dei festival e delle venue più importanti di tutto il mondo, ritagliandosi uno spazio considerevole tra i big della scena, diventando una vera e propria superstar global; ad aprire il Festival anche la techno roboante di Dr. Rubinstein, che porterà al Cocoricò la sua consolidata maestria nello spaziare tra generi, decadi e sonorità; e ancora, nella stessa serata, Ale De Tuglie, Sean Afful, Paquita Gordon, Gianmarco Orsini, Cole e Antonio De Angelis. Si prosegue domenica 20 aprile con la fuoriclasse della consolle, Deborah De Luca, da Napoli con il suo set esplosivo che ha conquistato i dancefloor di ogni parte del mondo, l’elettronica di Mattia Trani, tra i talenti in maggiore ascesa del panorama nazionale, dal Portogallo la dj e producer Biia, con il suo viaggio che combina hard techno a beat anni ’90; e ancora, l’energia di Gnmr -alias di Gianmaria Coccoluto-, Anthony Rother, Marcolino, Gianni Di Bernardo e il live di Blue Taipan. Chiude il festival la serata di lunedì 21 aprile (dalle 19.00 alle 2.00), con uno dei dj di riferimento della scena house mondiale: dalla Gran Bretagna Cloonee, uno dei grandi nomi nel circuito della musica dance elettronica. E ancora, gli act di Tini Gessler, Idriss D, Twenty Six, Carv, Kymera e Hoxan.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri