Secondo alcuni ricercatori americani, seguito per tre giorni a settimana, questo regime alimentare fa eliminare più chili
© agenzia
Il "digiuno intermittente" - seguito per tre giorni a settimana - induce una perdita di peso più consistente rispetto alle diete tradizionali con restrizione calorica quotidiana.
È questa la conclusione di un nuovo studio americano che ha confrontato gli effetti dei due regimi alimentari su 125 partecipanti sovrappeso o obesi, divisi in due gruppi. Uno in cui i partecipanti seguivano il digiuno intermittente, l'altro in cui i volontari facevano una dieta con il 35% delle calorie in meno rispetto alla norma. Dopo un anno "i digiunatori intermittenti" erano dimagriti di circa 8 kg in più rispetto a chi aveva scelta una dieta ipocalioica standard, e avevano eliminato il 7,6% del peso corporeo rispetto al 5% in meno raggiunto dagli altri.
"Col tempo appare più facile aderire al digiuno intermittente, in quanto il corpo si abitua con più facilità rispetto alla restrizione quotidiana di calorie", ha osservato l'autrice dell'analisi Victoria Catenacci, docente di medicina all'università del Colorado. Il rapporto pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine, spiega che l'indagine ha anche fornito a partecipanti il supporto di dietologi ed esperti di fitness con cui incontrarsi regolarmente.
Il digiuno intermittente, chiamato anche dieta 16:8, è una tipologia di regime ipocalorico nel quale si mangia solo in determinate fasce orarie della giornata, alternandole ad altre in cui non si assume alcun alimento. I numeri 16:8 esprimono proprio questo intervallo: il numero 8 indica la fascia in cui si è liberi di alimentarsi (otto ore appunto), a cui segue il periodo di 16 ore consecutive nelle quali è prevista l’astinenza. Questo regime alimentare prevede quattro giorni a settimana di alimentazione senza limiti specifici, e tre giorni con una riduzione drastica dell'80% delle calorie consumate usualmente. Il digiuno intermittente è diventato molto popolare sui social e tra le celebrities, ma è una dieta molto restrittiva, da seguire per periodi di tempo limitati e adatta solo a chi è in buona salute. Nasconde poi una serie di equivoci da chiarire e dei quali occorre essere ben consapevoli prima di cominciare.