4 Aprile 2025

Giornata nazionale della persona con lesione al midollo spinale: "Corriamo insieme per salvare le Unità spinali"

L’Unità Spinale Unipolare di Milano organizzerà una corsa a staffetta a cui prenderanno parte persone con lesione al midollo spinale e normodotati

30 Mar 2025 - 08:11
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Venerdì 4 Aprile si celebra la Giornata nazionale dalla persona con lesione al midollo spinale proclamata con Decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.11 del 15 gennaio 2009. In questa occasione la FAIP, Federazione delle Associazioni Italiane di Persone con lesione al midollo spinale, in collaborazione con SIMS Societa Italiana Midollo Spinale, con il CIP Comitato Italiano Paralimpico e con il sostegno della Fondazione Serena-Olivi, promuove e organizza una serie di iniziative sul territorio Nazionale per ribadire l’importanza delle Strutture Complesse denominate Unità Spinali Cod. 28 Alta Specialità Riabilitativa. La difesa, il potenziamento e il rilancio di queste strutture sono essenziali per assicurare che le Persone con lesione al midollo spinale ricevano il miglior trattamento possibile durante tutte le fasi della loro vita, dal periodo acuto alla riabilitazione, dal reinserimento sociale alla gestione delle complicanze. Investire nella salvaguardia e nel potenziamento delle Unità Spinali è quindi cruciale per garantire la miglior qualità di vita possibile a tutte le Persone che vivono con lesioni al midollo spinale.

L'evento istituzionale - L’evento avrà luogo il 4 aprile a Roma, presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio. Parteciperanno importanti figure istituzionali e rappresentanti del mondo delle disabilità, interverranno Vincenzo Falabella, presidente della FAIP, Adriana Cassinis, presidente della SIMS, Luca Pancalli, presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico), Alessandra Locatelli, ministra per le Disabilità, e Orazio Schillaci, ministro della Salute, All’iniziativa si collegheranno 20 tra Unità Spinali e Centri specializzati per il trattamento delle persone con lesione al midollo spinale da tutta Italia che con lo slogan "Corriamo insieme per salvare le Unità Spinali cod.28 Alta specialità Riabilitativa" porranno l’attenzione sulle criticità di queste importanti Strutture Complesse.

Manifestazioni a cui partecipare - Il 4 aprile Inoltre verranno realizzati eventi, in contemporanea, nella maggior parte delle Unità Spinali italiane. L’Unità Spinale Unipolare di Milano ad esempio organizzerà una corsa a staffetta a cui prenderanno parte persone con lesione al midollo spinale e normodotati (Per info clicca qui).

I casi di lesioni al midollo spinale in Italia - Ogni anno, in Italia, si registrano oltre 2.500 nuovi casi di lesioni al midollo spinale (non esiste un registro Nazionale) derivanti da traumi (incidenti della strada, cadute, traumi sportivi, incidenti sul lavoro) o da patologie non traumatiche (vascolari, neoplastiche, infettive, degenerative). Tali lesioni possono coinvolgere tutte le fasce di età: dai bambini piccoli ai grandi anziani. 

Cosa sono le Unità Spinali - Le Unità Spinali promuovono la riabilitazione personalizzata, aiutando i pazienti a raggiungere il massimo recupero motorio compatibile con il livello di lesione oltre a garantire il massimo livello di autonomia e indipendenza possibili. L’utilizzo di ausili, strumenti ad alta tecnologia e preparazione e tecniche di assistenza quotidiana giocano un ruolo fondamentale nel recupero delle funzioni motorie e nella gestione delle attività quotidiane.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri