Haute Couture.

Jo Squillo: Julien Fournié, la collezione Haute Couture Spring/Summer 2025

Non si creano solo modelli ma soprattutto personaggi.

04 Feb 2025 - 08:00

"Giunto ai 50 anni, ora mi sento completamente libero di rivelare ciò che mi ha sempre accompagnato: l'entusiasmo, la dimensione onirica, il ballo, la festa... Insomma, tutto ciò che mi anima e mi mette in moto fin dall'infanzia." Spiega il designer.

"Nella casa che ho fondato 16 anni fa, non mi occupo realmente di moda, creo personaggi. Dove trovo l’ispirazione per farlo? Nei film, nei cartoni animati, nella musica degli anni '90.

Quando, da giovane adolescente, subendo violenze e molestie a causa delle mie differenze, avevo la mia stanza come rifugio, era popolata di figure fantastiche: figurine di supereroi, manga, principesse. Questi personaggi sono tutti cresciuti, mi hanno accompagnato in tutte le mie battaglie e popolano ancora la mia immaginazione. Oggi li metto sul palco del Teatro Mogador per svelarli in piena luce, perché da sempre fungono da talismani protettivi.

Naturalmente, da allora ho scoperto e acquisito le tecniche e il know-how dell'Haute Couture e degli artigiani d'arte che la circondano. Propongo una versione ultra-lusso. Ognuno di questi personaggi, dalla dea con un trench da cyborg che apre questo spettacolo alla versione da coniglio bianco di un commerciante di lusso, passando per l'imponente direttore del circo, il Joker esploso, il clown di un film in bianco e nero o la principessa attraverso specchio... Potrebbero uscire tutti da un film d'animazione. Questo è ciò che continua ad affascinarmi quando guardo al metaverso: non solo come potremmo integrare nel virtuale abiti strutturati, con sovrapposizioni, ma anche come potremmo, nella realtà, integrarci su corpi di donne e uomini l'estetica dei film d'animazione che ci hanno fatto sognare fin da bambini.

Sì, è uno spettacolo. No, non è moda. Abbasso le tendenze! Viva l'Haute Couture indipendente e libera! Liberi di creare e offrire ai propri clienti outfit leggendari per donne e uomini che si danno la libertà di acquisirli e indossarli nelle giuste circostanze.

Ciascuno dei look della collezione è un'opera d'arte tessile originale attraverso la maestria della sua costruzione in primo luogo, ma anche attraverso i colori selezionati e attraverso i suoi incredibili abbellimenti. Ringrazio gli artigiani che contribuiscono con la loro maestria tecnica alla realizzazione delle mie fantasie, le manine del mio laboratorio che hanno rispettato tutte le mie richieste di progettazione e montaggio e gli artisti e gli amici che hanno avuto la gentilezza di partecipare a questa mostra per realizzare un momento eccezionale.

Grazie a Audrey Fleurot, Marina Viotti, Ashey Scott, Déborah François, Cédric Le Gallo e tutte le mie super modelle per un giorno…; che siate cantanti d'opera, attrici cinematografiche, scultrici, registi… Grazie anche a Wilfried Bernard che ha diretto le coreografie delle parti di danza e alla mia troupe di ballerini riunita per l'occasione." Julien Fournié

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri