Per un bilancio semestrale

Dalle misure per affrontare la pandemia di Covid alla Conferenza sul futuro dell'Europa: ecco cos'ha fatto il Parlamento europeo nei primi 6 mesi del 2021

Tra i traguardi più importanti raggiunti: la legge sul clima, la difesa dello stato di diritto e il certificato digitale per tornare a muoversi liberamente in Europa

29 Lug 2021 - 15:28
1 di 6
© Parlamento europeo
© Parlamento europeo
© Parlamento europeo

© Parlamento europeo

© Parlamento europeo

Nella prima metà del 2021 il Parlamento europeo ha messo a punto misure per affrontare la pandemia di Covid, ha lanciato la Conferenza sul futuro dell'Europa e ha approvato la nuova legge Ue sul clima. Ma non è tutto. Ecco una piccola guida che riepiloga le tappe più salienti di questo primo semestre, affacciandosi sui mesi che verranno.

Revoca temporanea dei brevetti per i vaccini - A febbraio, i deputati hanno insistito sulla revoca temporanea dei brevetti per i vaccini anti Covid, sottolineando l’importanza degli sforzi compiuti dall'Ue per combattere la pandemia e accelerare la produzione dei vaccini.

Verso il Green Pass - A giugno, il Parlamento Ue ha dato il via libera definitivo al Certificato COVID digitale dell'Ue esortando i paesi dell'Unione europea ad implementarlo a partire dal 1 luglio 2021. Sebbene il certificato sia uno strumento volto a facilitare il ripristino della libertà di movimento, i deputati hanno sottolineato l'importanza del rispetto dei diritti delle persone.

EU4Healt- A marzo, il Parlamento ha dato il via libera al nuovo programma EU4Health, che consentirà all'Ue di affrontare più efficacemente le gravi minacce per la salute, fornendo maggiore disponibilità di medicinali e dispositivi medici a costi accessibili. Budget a disposizione: 5,1 miliardi di euro.

Lotta per i diritti delle persone LGBTIQ+ - E’ stata ed è al centro dell’agenda del Parlamento Ue, nell’ottica di salvaguardare e difendere alcuni dei pilastri dell’Ue come la libertà di espressione e lo stato di diritto. In questo senso il Parlamento ha approvato la condizionalità dello stato di diritto in base al quale i Paesi membri che non rispettano i valori europei come democrazia e diritti umani corrono il rischio di perdere l’accesso ai fondi. Infine, in risposta al declino dei diritti LGBTIQ in alcuni paesi dell'Ue, la plenaria di marzo 2021 ha dichiarato l'Ue una zona di libertà LGBTIQ.

Clima e ambiente - Il Parlamento ha approvato a giugno la nuova legge Ue sul clima, che aumenta l'obiettivo di riduzione delle emissioni dell'UE per il 2030 dal 40% ad almeno il 55%. Ha inoltre approvato (a maggio) il programma Life (5,4 miliardi di euro per il 2021-27, si tratta dell'unico programma dell'Ue dedicato esclusivamente all'ambiente e al clima), adottato la sua posizione sulla strategia dell'Ue sulla biodiversità per il 2030 (i deputati vogliono che almeno il 30% della terra e del mare dell'UE sia protetto entro il 2030) e approvato (a febbraio) il piano d'azione sull'economia circolare, che mira a raggiungere un'economia a emissioni zero, sostenibile, priva di sostanze tossiche e completamente circolare entro il 2050.

Bielorussia - A giugno, il Parlamento europeo ha chiesto all'Ue di sanzionare le persone e le entità coinvolte nel dirottamento dell’aereo a Minsk e per la detenzione del giornalista Raman Pratasevich, invitando gli Stati membri a continuare con le sanzioni contro le violazioni dei diritti umani in Bielorussia.

Relazioni Ue-Regno Unito - Ad aprile, il Parlamento ha approvato l'accordo commerciale e di cooperazione tra Ue e Regno Unito, che stabilisce le regole per il futuro partenariato. Secondo i deputati, l'accordo è l'opzione migliore per ridurre al minimo gli effetti negativi dell'uscita del Regno Unito dall'Ue.

Conferenza sul futuro dell’Europa – Inaugurata con la cerimonia del 9 maggio presso la sede del Parlamento europeo a Strasburgo, la Conferenza sul futuro dell'Europa ha l'obiettivo di consentire agli europei di condividere le proprie idee sull'Europa e di formulare le proprie proposte sulle politiche future dell'Ue. L'evento inaugurale è stato poi seguito dal lancio della piattaforma digitale multilingue della Conferenza ad aprile: si tratta di uno strumento grazie al quale i cittadini europei possono pubblicare i loro contributi e partecipare al dibattito. A giugno, il Parlamento europeo ha accolto i rappresentanti delle istituzioni europee, dei parlamenti nazionali, della società civile, delle parti sociali e dei cittadini nel corso della prima sessione plenaria della Conferenza.

Relazioni Ue-Usa - A gennaio, gli eurodeputati hanno accolto l'insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden come un'opportunità per l'Europa di ricalibrare le relazioni transatlantiche e affrontare le sfide e le minacce comuni al sistema democratico. A giugno, si è tenuto a Bruxelles il primo vertice Ue-Usa dal 2014.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri