Dal 7 al 13 aprile

Al Fuorisalone 2025 la cultura coreana tra arte e design

La Galleria Rossana Orlandi ospita la mostra "Yong Nam Kim. Come Across", circa 20 sculture e installazioni tra tradizione e modernità

03 Apr 2025 - 13:41
1 di 7
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Oggetti d’arredo che appartengono alla tradizione popolare e artigianale coreana diventano opere d’arte nella mostra personale di Yong Nam Kim ospitata dalla Galleria Rossana Orlandi di Milano durante il Fuorisalone 2025. Dal 7 al 13 aprile, nello spazio di via Matteo Bandello, sarà esposto un corpus di circa 20 sculture e installazioni che raccontano il fascino e la complessità della cultura coreana, tra design e arte, tra tradizione e modernità, tra ricordi personali e cultura popolare.

La mostra

 Nelle opere presentate nella mostra "Yong Nam Kim. Come Across", a cura di Maria Vittoria Baravelli, gli armadi, i contenitori, i tavoli e i tavolini tipici dell'artigianato coreano diventano simbolo delle strutture filosofiche e sociali che fanno parte del suo vissuto e di quello della maggior parte dei coreani, sin dalla loro infanzia. Per Yong Nam Kim reinterpretare armadi e contenitori tradizionali vuol dire rappresentare quegli schemi e quelle strutture sociali di cui soprattutto le donne sono oggetto in Corea. La scelta del vetro come materiale di diverse opere permette di rappresentare il vuoto, "elemento" importante nella cultura coreana nella quale ciò che conta è togliere, ridurre al minimo, svuotare. Un altro tema è quello del duro lavoro, della fatica e del sacrificio che nella cultura coreana sono ciò che dà valore a quello che si fa.

Chi è Yong Nam Kim

  Yong Nam Kim è nata a Seoul nel 1961. Lavora dal 1998 come interior designer e ha iniziato la sua carriera come artista partecipando al 9th Gwangju Design Biennale 2021 e vincitrice del Gwangju Biennale Opencall Winner nello stesso anno. La sua prima personale si è tenuta a KOTE nel 2023. Le sue opere sono state inoltre selezionate come regalo ufficiale dalla Repubblica della Corea per il Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, per il Re del Regno Unito, e per il Presidente della Repubblica francese.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri