Cosa vedere nel distretto che incrocia i quartieri di Musocco, Villapizzone e Quarto Oggiaro
© Ufficio stampa
Dal 7 al 13 aprile 2025, il Milano Certosa District si accende con un fitto programma di eventi, mostre, laboratori e talk interamente dedicati al mondo dell’arte e dell’artigianato contemporaneo. Per la prima volta, il distretto che incrocia i quartieri di Musocco, Villapizzone e Quarto Oggiaro partecipa in modo strutturato alla Design Week, offrendo un palinsesto ricco e coinvolgente, tutto ad accesso gratuito.
Cuore pulsante dell’iniziativa è La Galleria - Manifatture Artigiane Certosa, uno spazio di 1.000 mq in via Ludovico di Breme 79, pensato per accogliere professionisti del settore creativo e artigianale. L’inaugurazione ufficiale si terrà martedì 8 aprile alle 15:00 alla presenza di Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro. Qui troveranno spazio realtà come APA Confartigianato Milano, Monza e Brianza, White Label, Gallab, Matteo Grappa e Gracol. Tra le iniziative ospitate, White Label presenterà la mostra "Recycle & Print", con oggetti di design stampati in 3D utilizzando materiali riciclati, mentre le Stanze della Materia di Fabio Volpi offriranno un’esperienza immersiva grazie al video mapping. Non mancheranno workshop tematici su stampa 3D in argilla e tornitura del legno.
TA-DAAN, piattaforma di riferimento per l’artigianato contemporaneo, proporrà una selezione di accessori artigianali e la mostra fotografica "Geppetto is Over", con gli scatti di Beatrice Bertone dedicati a una nuova generazione di artigiani. Inoltre, il 9 aprile, la textile artist Micaela Sciarretta guiderà la creazione di un’opera tessile collettiva, invitando il pubblico a partecipare attivamente.
Dall’8 al 12 aprile, il Pennellificio ospiterà "The Paper Room", una mostra firmata Cuadra Projects e curata da Josephine Bourdariat e Luana Meneux, incentrata sulla versatilità della carta. Il 10 aprile, TA-DAAN organizzerà un Opening Party con performance di show-crafting live, dove il pubblico potrà ricevere una tote bag personalizzata in edizione limitata. Lo spazio ospiterà anche un’installazione luminosa di Marco Nereo Rotelli, che sarà inaugurata con una performance live accompagnata dalle sonorità del DJ Alessio Bertallot.
Negli spazi della Forgiatura, dall’8 al 13 aprile, TA-DAAN darà vita alla mostra "Creativity is Female", un’esposizione collettiva che celebra l’arte femminile attraverso il lavoro di talentuose artigiane. Un percorso che esplora il ruolo delle donne nell’arte e nella società, con opere di Alice Del Ferraro, Castones, Car Studio, Eri Maeda e molti altri.
Infine, il CoFactory ospiterà "PLAY3D Sound, Shape, Surprise", un’esperienza multisensoriale tra design, tecnologia e musica dal vivo, trasformando lo spazio in un ambiente dinamico e interattivo.