© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Realizzata a più di 30 metri di altezza sulla facciata
La Milano Design Week 2025 di QC si è conclusa con un'installazione dello street artist Greg Goya, realizzata a più di 30 metri di altezza sulla facciata del nuovo smart hotel QC Room Milano Porta Romana: su un’immagine di un bacio sotto l’acqua che scende dolce, scrive: "All the noise disappears". Un messaggio che utilizza il linguaggio tipico della gen Z ed è anche la campagna spring-summer del gruppo.
Design e innovazione, benessere e bellezza si fondono qui, nel nuovo QC Room milanese, uno smart hotel di 84 camere aperto a partire dalle ultime settimane di maggio. L'hotel possiede lo stesso dna di QC, puntando alla filosofia dello "staccare dalla vita quotidiana", come succede nelle terme del gruppo, inglobando nel look interno alcuni valori del capoluogo lombardo come la moda e il design e aggiungendo un altro fil rouge di QC come le piante e la natura. Presenti carte da parati firmate dallo stylist Simone Guidarelli, e come ha spiegato Alessandro Bolis, Direttore Artistico di QC: “Ma non solo: pezzi storici, come la lampada Arenzano, disegnata da Ignazio Gardella e la sedia Michetta di Gaetano Pesce si integrano con creazioni contemporanee, come il Tube Chandelier di Michael Anastassiades e i letti sospesi di Lago. Ad arricchire l’ambiente, dettagli raffinati come le maniglie e i rubinetti in bambù di Gessi, un omaggio alla moda italiana nel mondo”.