© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Installazioni e appuntamenti dedicati al design e all'artigianato Made in Italy e aperture speciali del Belvedere "Silvio Berlusconi"
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
"Ammirare lo scenario della Design Week dal punto più alto di Milano. Un'opportunità unica e irripetibile che solo Regione Lombardia è in grado di offrire con il Belvedere del 39esimo piano". Con queste parole il presidente Attilio Fontana ha inaugurato l'Oasi Life Experience, lo spazio espositivo di Palazzo Lombardia che, fino a domenica 13 aprile, anima la piazza della Regione con installazioni, appuntamenti dedicati al design e all'artigianato Made in Italy e aperture speciali del Belvedere "Silvio Berlusconi".
In occasione della Design Week, Regione Lombardia offre infatti una vetrina istituzionale dedicata alle eccellenze del Made in Italy attraverso "Oasi Life Experience", area ideata e prodotta da Letizia Fontanelli con la direzione artistica di Adriana Lohmann. "L'obiettivo - spiega l'assessore regionale al Design e Moda, Barbara Mazzali - è valorizzare un know-how unico, sempre più apprezzato a livello internazionale, per esaltare l'ingegno e la creatività italiana".
La piazza di Palazzo Lombardia in occasione del Fuorisalone è infatti completamente dedicata a installazioni e arredi di design indoor e outdoor con spazi verdi. Dall'8 all'11 aprile, un programma di conferenze offre inoltre spunti di riflessione su ecologia, design ed economia, con la partecipazione di docenti del Politecnico di Milano, dello IULM, professionisti del settore e il contributo del MUSE di Trento con interventi sul legame tra scienza e design sostenibile.
Ogni giorno, dalle ore 18, con l'Aperitivo del Design la piazza ospita momenti di networking e opportunità d'incontro tra designer, architetti e il pubblico di appassionati, mentre piazzetta Galvani è dedicata ai bambini con una grande installazione interattiva di arredo urbano realizzato con materiali di riciclo. Fino al 13 aprile (dalle ore 11 alle 19), Spazio IsolaSET (ingresso libero - lato via Galvani) ospita infine la mostra "Arte e design, creatività al potere", che esplora il confine tra arte e design, dal Futurismo ai giorni nostri.