© Ufficio stampa/Nicole Marnati
© Ufficio stampa/Nicole Marnati
Design, innovazione e biomateriali protagonisti della nona edizione della mostra curata da Nicole Uniquole che trasforma uno storico palazzo milanese in vetrina d'eccellenza per creativi e aziende olandesi
© Ufficio stampa/Nicole Marnati
© Ufficio stampa/Nicole Marnati
Torna a Milano l'eccellenza del design olandese con la nona edizione di "Masterly - The Dutch in Milano", l'evento curato da Nicole Uniquole che trasformerà le sale cinquecentesche di Palazzo Giureconsulti in una vetrina d'eccezione durante la settimana del Fuorisalone 2025, dall'8 al 13 aprile. La formula resta invariata: nelle magnifiche sale del palazzo, a due passi dal Duomo, saranno esposte installazioni di designer, artisti, artigiani e aziende olandesi selezionati per rappresentare le diverse declinazioni del design contemporaneo. Ciò che distingue Masterly è il dialogo profondo tra le opere e l'architettura storica, creando un'esperienza immersiva per i visitatori.
Tra le iniziative di quest'anno spicca la mostra collettiva "Roots" curata da Simone van Es, dedicata ai biomateriali, che vuole stimolare il dibattito sulle prospettive di produzione sostenibile. L'evento si arricchisce inoltre di un programma di appuntamenti collaterali, dall'Architects' Talk alle sessioni interattive con studenti, fino alle tavole rotonde tematiche. La manifestazione, sostenuta dall'Ambasciata e dal Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi, si conferma non solo come esposizione ma come vero catalizzatore di incontri e confronti per professionisti, imprenditori e appassionati del settore, consolidando il legame culturale tra l'eccellenza creativa olandese e il panorama del design italiano.