I 20 anni del Congresso vedranno la partecipazione di 170 relatori, la realizzazione di 89 masterclass e di 12 approfondimenti tematici
© Ufficio stampa
170 relatori, 89 masterclass, 12 approfondimenti tematici e, chiaramente, 20 anni di esperienza. Sono questi i numeri dell'edizione 2025 di Identità Golose, quella che segna il raggiungimento del traguardo delle 20 candeline. Dal 22 al 24 febbraio alll’Allianz MiCo - North Wing di Milano, il Congresso si concentra sul tema "Identità Future, vent’anni di nuove idee in cucina", un richiamo alla necessità di adattarsi a scenari in costante mutamento, di anticipare le sfide economiche, ambientali e culturali che influenzano il settore e di ridefinire il ruolo della cucina d’autore, della ristorazione e dell’hôtellerie nel mondo contemporaneo.
Dai grandi ospiti internazionali alle nuove aree tematiche, che si affiancano a quelle più consolidate, fino alla partecipazione di figure di spicco dell’enogastronomia, della televisione e della cultura: la ventesima edizione si prepara a offrire un congresso che, ancora una volta, rappresenta una bussola per il futuro del settore, celebrando il passato con lo sguardo rivolto all’innovazione.
“Mai come quest’anno il tema di Identità Golose è azzeccato - spiega Paolo Marchi, Fondatore e curatore di Identità Golose -. Dedicare la ventesima edizione alle Identità Future fotografa perfettamente un momento storico problematico, che obbliga tutti i protagonisti a interrogarsi per evitare problemi economici, politici e sociali e imboccare sentieri che li tengano in perfetta linea di galleggiamento. Non si tratta tanto di creare nuovi piatti e nuove combinazioni, quanto di fare scelte drastiche ed essere sempre presenti a sé stessi”.
“Identità future non vuol dire solamente celebrare vent’anni di grande lavoro, ma realizzare quest’anno una manifestazione piena di novità - aggiunge Claudio Ceroni, Fondatore di Identità Golose -: un nuovo logo, una nuova e più vasta location dove esprimere contenuti e iniziative delle aziende e dei cluster dedicati ad argomenti che stanno assumendo un sempre maggiore peso specifico, come quello del vino e delle bollicine, della mixology con la ‘Bar Experience’ e soprattutto quello dedicato all’hospitality e al peso crescente dell’offerta gastronomica al suo interno".
Identità Milano 2025 (qui il programma)
dal 22 al 24 febbraio
Allianz MiCo North Wing di Milano