Era compositore, direttore d’orchestra e docente presso il CPM di Franco Mussida e il Conservatorio di Parma
Si è spento a 68 anni il chitarrista Giorgio Cocilovo. A darne notizia Franco Mussida, fondatore e direttore dell'istituto CPM dove Cocilovo era docente. Nella sua carriera, iniziata negli anni 70, ha lavorato con i grandi nomi della musica italiana, da Al Bano a Eros Ramazzotti, passando per Gigi D'Alessio. Tra tutti i sodalizi artistici spicca quello di lunga durata con Renato Zero
Ad annunciare la morte Franco Mussida, amico e collega all'istituto di musica CPM. "Il cuore di Giorgio, di Giorgio Cocilovo, uno dei più bravi e famosi chitarristi italiani, per anni in prima fila nell’orchestra di Sanremo, nel gruppo dei musicisti di Renato Zero, presente in centinaia di registrazioni dei più famosi idoli e cantautori della nostra Musica Popolare, ha cessato di battere", ha scritto in un post pubblicato sui social. "Buon viaggio e grazie Maestro Giorgio per l’etica dei tuoi comportamenti, per tutti gli insegnamenti che ci hai dato!".
Cocilovo si avvicina alla chitarra da giovane, imparando a suonare le canzoni dei Beatles. La sua passione per la musica lo porta a unirsi a diverse band, ispirato dai grandi chitarristi degli anni '70 come Jimmy Hendrix, Alvin Lee, Jimmy Page e altri artisti dell'epoca. La sua carriera prende una svolta nel 1976, quando incontra il batterista Tullio De Piscopo, che lo introduce nel mondo della fusion e del jazz, portandolo a esibirsi al Festival di Montreux. Negli anni '80, Cocilovo diventa un ricercato e prezioso session man, con la sua chitarra che arricchisce i dischi e i palchi di numerosi artisti italiani.
Ha collaborato con nomi del calibro di Al Bano, Mauro Pagani, Cristiano De André, Jovanotti, Gigi D'Alessio, Ivan Graziani, James Senese, Eros Ramazzotti (con cui ha suonato nel 1991 alla Radio City Music Hall di New York), Giorgio Gaber e Nikka Costa, solo per citarne alcuni. Tra tutte le sue collaborazioni, spicca quella di lunga durata con Renato Zero. Nel 1985, vince il Telegatto come miglior chitarrista di studio. Giorgio Cocilovo ha anche ricoperto il ruolo di orchestrale, lavorando per Mediaset e Rai. Dal 1990 al 2019, è stato membro dell'Orchestra del Festival di Sanremo, e nel 1994 ha avuto l'onore di dirigerla durante l'esibizione di Enzo Jannacci con Paolo Rossi nel brano "I soliti accordi".