dopo winnie the pooh e bambi

Aladdin diventa un horror: in arrivo il remake del classico Disney

"Aladdin: The Monkey's Paw" sarà una "rivisitazione oscura e soprannaturale" della storia

16 Apr 2025 - 09:25
 © Tgcom24

© Tgcom24

Dopo Winnie The Pooh, Bambi e Ceneretola, anche Aladdin arriverà al cinema in una nuova versione horror, intitolata "Aladdin: The Monkey's Paw". Aladdin è nato come fiaba popolare mediorientale, trasformata in un celebre film d'animazione Disney nel 1992. Il film Disney non è di pubblico dominio (il che significa che qualsiasi immagine o iconografia creata appositamente per quel film è ancora di proprietà della società); tuttavia, la fiaba popolare più comunemente associata a "Le mille e una notte" sta per subire una "reinterpretazione dark e soprannaturale" che approderà al cinema.

Il cast

  La pellicola sarà diretta da Bradley Stryker, reduce dal successo dietro alla macchina da presa per "Terrifier 3". La produzione prenderà il via a maggio nel Regno Unito. Il cast è composto, oltre che dallo stesso Stryker, anche da Nick Sagar, Ricky Norwood e Montana Manning.

La trama

 Come riportato da Deadline, la sinossi di "Aladdin: The Monkey's Paw" recita: "Un londinese dei giorni nostri, Aladdin, eredita un'antica zampa di scimmia che si crede possa esaudire i desideri, solo per scoprire che ogni desiderio ha un prezzo straziante. Mentre coloro che lo circondano cadono vittime della sua maledizione, deve affrontare un male crescente e la forza demoniaca che si nutre di ogni desiderio espresso". Lo sceneggiatore Charlie McDougall ha spiegato non sarà un semplice horror: "Abbiamo sempre voluto esplorare l'horror attraverso una lente personale, non solo le paure, ma anche il costo dei desideri, i migliori film horror ti perseguitano anche molto tempo dopo la fine dei titoli di coda. Non stiamo solo realizzando un altro film horror, stiamo costruendo un mondo attorno a un concetto iconico: la zampa di scimmia, la mitologia, i personaggi. C'è tutto".

Da film per famiglie a horror

 Il classico, che è stato trasformato in un musical d'animazione dalla Disney nel 1992, e che a sua volta ha ottenuto un adattamento live action nel 2019, è l'ultimo film per famiglie a ricevere una svolta horror. E' accaduto per Winnie the Pooh, il Mickey Mouse di "Steamboat Willie", Bambi, Peter Pan, e Braccio di Ferro. Tutti questi sono entrati nel dominio pubblico, ovvero hanno perso la protezione delle leggi sul diritto d'autore che proteggono le opere intellettuali e che ne tutelava i personaggi, permettendo a chiunque di adattarli in altre opere. Nightmare Forge Games non aveva perso tempo, svelando un videogame horror in cui Topolino è diventato una creatura spaventosa. Abbiamo visto Winnie The Pooh e Pimpi in salsa horror che hanno dato il via a un filone slasher pieno di sete di vendetta. L'ultimo in ordine di tempo era stato "Popeye" sanguinario. Altri due amati personaggi dell’infanzia in chiave oscura sono protagonisti di altrettanti film, "Bambi: The Reckoning" e "Peter Pan’s Neverland Nightmare".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri