IN VISTA DEGLI OSCAR

"Conclave" e "The Brutalist" dominano i Bafta

Tutti i vincitori della 78esima edizione dei British Academy Film Awards: da Zoe Saldana ad Adrien Brody

17 Feb 2025 - 09:00
 © Tgcom24

© Tgcom24

A due settimane dagli Oscar, il thriller papale "Conclave" e il monumentale "The Brutalist" hanno dominato i Bafta, i premi cinematografici britannici, vincendo ciascuno quattro trofei. "Emilia Perez" del francese Jacques Audiard, al centro delle recenti polemiche, ne ha collezionati due, uno per la miglior attrice non protagonista, Zoe Saldana, e l'altro come miglior film in lingua non inglese.

Bafta 2025, tutti i vincitori

1 di 13
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

I British Academy of Film and Television Arts Awards sono stati assegnati durante la cerimonia che si è tenuta alla Royal Festival Hall di Londra. A presentare la consegna dei premi del cinema britannico è stato David Tennant ("Good Omens", "Jessica Jones"). Assenti il principe William (presidente onorario dei Bafta) e Kate. 
 

Quattro premi a "Conclave" e "The Brutalist"

  "Conclave", diretto dal regista tedesco Edward Berger, è stato incoronato miglior film britannico e ha vinto premi per il montaggio, la sceneggiatura non originale. Mentre "The Brutalist" ha vinto nelle categorie miglior regista per Brady Corbet e miglior attore per Adrien Brody che interpreta un architetto sopravvissuto alla Shoah, oltre a quelli per la fotografia e la colonna sonora. 

Gli altri vincitori

  Nulla da fare invece per la super favorita Demi Moore: a vincere il premio come miglior attrice è stata Mikey Madison per "Anora". Il premio per l'attore non protagonista è andato a Kieran Culkin per "A Real Pain". Il musical "Wicked" ha vinto i trofei per i costumi e la scenografia, mentre "Wallace and Gromit: Vengeance Most Fowl" ha portato a casa le statuette per il miglior film d'animazione e il miglior film per famiglie e bambini.

Tutti i premi

 

Miglior Film – “Conclave”

Miglior Attrice Protagonista – Mikey Madison, “Anora”

Miglior Attore Protagonista – Adrien Brody, “The Brutalist”

Miglior Attrice non Protagonista – Zoe Saldaña, “Emilia Pérez”

Miglior Attore non Protagonista – Kieran Culkin, “A Real Pain”

Miglior Regista – “The Brutalist” — Brady Corbet

Miglior Sceneggiatura Originale – “A Real Pain” — scritto da Jesse Eisenberg

Miglior Sceneggiatura non Originale – “Conclave”

Miglior Film Britannico – “Conclave”

Miglior Debutto di uno Scrittore, Regista o Produttore Britannico – “Kneecap” — Rich Peppiatt (Regista, Scrittore)

Miglior Film non in Lingua Inglese –  “Emilia Pérez”

Miglior Documentario – “Super/Man: The Christopher Reeve Story”

Miglior Film d’Animazione – “Wallace and Gromit: Vengeance Most Fowl”

Miglior Film per Bambini e Famiglie – “Wallace and Gromit: Vengeance Most Fowl”

Miglior Casting – “Anora”

Miglior Cinematografia – “The Brutalist”

Miglior Editing – “Conclave”

Migliore Costume Design – “Wicked”

Miglior Hair e Make up – “The Substance”

Miglior Colonna Sonora Originale – “The Brutalist”

Miglior Progettazione della Produzione – “Wicked”

Miglior suono – “Dune: Part Two”

Migliori Effetti Speciali –  “Dune: Part Two”

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri