Val Kilmer, le foto della sua carriera
© Italy Photo Press
© Italy Photo Press
Il decesso è avvenuto a Los Angeles a causa delle complicazioni di una polmonite. Nel 2014 gli era stato diagnosticato un cancro alla gola, da cui era riuscito a guarire
© Afp
Lutto nel mondo del cinema: l'attore statunitense Val Kilmer è morto all'età di 65 anni. Lo rende noto la famiglia, citata dal New York Times. Il decesso è avvenuto a Los Angeles a causa delle complicazioni di una polmonite, ha spiegato la figlia Mercedes. Nel 2014 a Kilmer era stato diagnosticato un cancro alla gola, da cui era riuscito a guarire. Tra le sue tante interpretazioni si ricordano in particolare quella di Madmartigan in Willow nel 1988, di Jim Morrison in "The Doors" del 1991 di Oliver Stone, quella di Iceman in "Top Gun" del 1986 di Tony Scott e quella di Bruce Wayne in "Batman forever" del 1995 di Joel Schumacher.
© Italy Photo Press
© Italy Photo Press
Kilmer è l'attore più giovane mai ammesso alla prestigiosa Juilliard School. La sua svolta è arrivata nel 1984 con la parodia di spionaggio "Top Secret!", seguita dalla commedia "Real Genius" nel 1985. Kilmer avrebbe poi mostrato nuovamente le sue doti comiche in film come "MacGruber" e "Kiss Kiss Bang Bang".
L'attore era divenuto una star interpretando il tenente Tom Kazansky, alias "Iceman", al fianco di Tom Cruise in "Top Gun", nel 1986. La sua carriera cinematografica raggiunse l'apice nei primi anni 90, quando si fece un nome come affascinante protagonista, prima nei panni di Jim Morrison in "The Doors" di Oliver Stone, e poi recitando al fianco di Kurt Russell e Bill Paxton in "Tombstone" del 1993. Poi si mise in luce nel ruolo del fantasma di Elvis in "True Romance" e come esperto di demolizioni e rapinatore di banche nel film di Michael Mann "Heat" del 1995, con Al Pacino e Robert De Niro. La sua apparizione nella nuova versione di "Top Gun: Maverick", nel 2022, fu la sua ultima sul grande schermo. Per questo ruolo, la sua voce fu generata dall'intelligenza artificiale a causa del suo cancro alla gola.
Kilmer ha pubblicato anche due libri di poesie (tra cui "My Edens After Burns") ed è stato nominato per un Grammy nel 2012 per l'album di spoken word per "The Mark of Zorro". Ha frequentato Cher e ha sposato e divorziato dall'attrice Joanne Whalley. Lascia i due figli, Mercedes e Jack.