E c'è anche un'italiana

Demi Moore, Ed Sheeran e Serena Williams guidano la lista di Time dei 100 personaggi più influenti

La rivista americana ha suddiviso i volti noti in sei categorie, artisti, icone, leader, titani, pionieri e innovatori  

17 Apr 2025 - 10:55
 © Instagram

© Instagram

Sono Demi Moore, Ed Sheeran e Serena Williams a guidare, ognuno nella propria categoria, la lista Time100, dei personaggi più influenti del 2025, pubblicata in questi giorni. Come ogni anno la rivista ha stilato la classifica delle"personalità che nell'ultimo anno si sono distinte per aver cambiato il mondo, dividendo i volti noti in sei categorie - artisti, icone, leader, titani, pionieri e innovatori. E tra loro c'è anche un'italiana. 

Categoria "Titani"

 Si tratta di Miuccia Prada, stilista e imprenditrice, unica rappresentante dell’Italia in questa lista esclusiva, nella categoria "Titani" accanto a personaggi provenienti da vari ambiti come la ginnasta Simone Biles, il CEO di Netflix Ted Sarandos, la tennista Serena Williams, l'attrice Blake Lively, il fondatore di Meta Mark Zuckerberg. A celebrarne l'unicità è stato il regista Baz Luhrmann, che nelle motivazioni, pubblicate dal magazine, l'ha descritta come "incredibilmente forte intellettualmente", una donna che "si porta dietro un'energia aperta e fluida. Oltre al suo grande amore per le persone, l'arte e la vita, è una leader autentica e carismatica, dotata di una straordinaria chiarezza decisionale e imprenditoriale". Della sua arte Luhrmann ha poi scritto: "La moda che Miuccia disegna, in quanto forza creativa di Prada e Miu Miu, è assolutamente fedele alla sua personalità. Non segue le tendenze, le crea. Puoi acquistare un capo Prada un anno e sapere che sarà ancora di moda cinque anni dopo, perché ha costruito un marchio che ha un suo posto nella cultura".

Categoria "Icone"

 Demi Moore conquista con orgoglio un posto nella lista Time100, nella categoria "Icone", accanto a Adrein Brody, Gisèle Pelicot e Raquel Willis, autrice, giornalista e attivista i cui pionieristici sforzi organizzativi e di advocacy nella lotta per le vite delle persone trans nere hanno avuto ripercussioni dalla politica all'editoria. 
L'attrice, che ha finalmente ottenuto la svolta professionale che meritava, dopo decenni nell'industria cinematografica con una candidatura come Migliore Attrice Protagonista agli Oscar per il suo ruolo in "The Substance" e un Golden Globe, il suo primo premio in assoluto è stata "giudicata" da Ryan Murphy, regista e produttore vincitore di un Emmy, come "più di una semplice attrice pluripremiata".
Nella motivazione del prolifico autore, noto inoltre per aver creato serie televisive di grande successo, come Nip/Tuck, Glee, American Horror Story e Monster, pubblicata su Time si legge come le sue diverse interpretazioni abbiano influenzato la società: "È una forza dirompente che ha plasmato la cultura per decenni. Ha cambiato il modo di parlare di gravidanza e maternità (quelle copertine di Vanity Fair, all'epoca scandalose!); donne ed economia a Hollywood (con Striptease e G.I. Jane ha preteso e ottenuto la parità economica con gli uomini); bellezza e invecchiamento (Charlie's Angels: Più che mai e ora la sua interpretazione candidata all'Oscar in The Substance)".
Poi, elogiandone "lo spirito di costante sopravvivenza e reinvenzione", Murphy la definisce: "una delle star del cinema di maggior successo di tutti i tempi. L'ho sempre vista come qualcosa di più: credo che la sua capacità di attingere al suo dolore, alla sua resilienza e a una profondità sottovalutata l'abbia resa una delle nostre più grandi attrici. (...) Demi ha dimostrato che non è mai troppo tardi per ricevere i fiori che si meritano veramente".

Categoria "Artisti"

 Guida la categoria "Artisti" Ed Sheeran insieme a Scarlett Johansson Kristen Bell, Adam Scott, Diego Luna, e poi anche Nicole Scherzinger, Hozier, Kristen Wii.  
Originario del Suffolk, il cantautore, 31 anni, sembra essere tornato alla grande negli ultimi mesi. Oltre a essere uno degli artisti con i dischi più venduti di sempre, si è anche fatto un nome nel mondo del calcio dopo aver acquisito azioni del suo amato Ipswich Town FC. 
Ciò che ha sorpreso di più di Ed ultimamente è la sua capacità di essere ovunque contemporaneamente: suonare per strada in città, cantare per strada in paesi stranieri e fare visite a sorpresa nelle scuole per ispirare giovani musicisti. È anche diventato una specie di meme sui social media, apparendo su TikTok con i fan e condividendo risposte esilaranti ai commenti su di lui.
Di lui scrive Chris Hemsworth: "Ed Sheeran ha una capacità quasi soprannaturale di connettersi. Le sue canzoni, la sua voce, le sue parole: appartengono a tutti noi. Che tu sia a casa con le cuffie, mentre guidi in campagna o in uno stadio gremito di 70.000 persone che cantano a squarciagola, la sua musica è personale. Ha un istinto narrativo che ti fa sentire come se avesse scritto quella canzone apposta per te, indipendentemente da dove tu venga o da cosa tu abbi passato. (...) Scrive le canzoni che diventano la colonna sonora delle nostre vite. Fa sentire gli sconosciuti come una famiglia. Non si esibisce solo per un pubblico: crea un mondo in cui tutti sono benvenuti".

Le altre categoria "Leaders", "Pionieri", "Innovatori"

  Donald Trump, Elon Musk, Maria Corina Machado, J. D. Vance, Russel Vought, Ahmed al-Sharaa fanno parte della categoria "Leaders". 
Demis Hassabis, Rosé, Andrew Forrest, Robert Montgomery occupano le prime posizioni nella catogria "Pionieri" mentre Snoop Dogg, Larry Fink e Nikki Glaser conquistano invece la categoria "Innovatori" 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri