La pellicola corale ha superato i 15 milioni di euro d'incasso al boxoffice italiano
© IPA
"Diamanti" di Ferzan Ozpetek sta riscuotendo un grande successo e sta per varcare i confini italiani. La pellicola corale ha infatti superato i 15 milioni di euro d'incasso al boxoffice italiano ed è pronta alla distribuzione internazionale: è stato acquistata in 40 Paesi. Non solo. Ad aprile sarà fuori concorso al Barcelona-Sant Jordi International Film Festival.
"Diamanti" conquista dunque i mercati stranieri e verrà proiettato in Spagna, Portogallo, Polonia, Giappone, Taiwan, Svizzera, Lettonia-Lituania-Estonia, Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador, Messico, Paraguay, Perú, Uruguay, Venezuela, Israele, Bulgaria e Turchia.
"Sono estremamente gratificato da questo enorme interesse a livello internazionale. Quanto succede attorno a Diamanti testimonia il successo della condivisione con il grande pubblico confermato di pari passo dai riconoscimenti della critica. Lo dimostra il percorso esaltante che continua a fare da sei settimane a livello locale e ora sono felice di iniziare il viaggio che nei prossimi mesi mi vedrà accompagnare il film e incontrare il pubblico di così tanti territori internazionali, alcuni già toccati con i miei lavori precedenti ed altri assolutamente nuovi".
"Diamanti" è il quindicesimo film del regista con uno straordinario cast che ha tra le protagoniste ben 18 attrici italiane. Racconta in due momenti temporali diversi, oggi e gli anni Settanta, di un regista (lo stesso Ozpetek) che riunisce tutte le sue attrici di riferimento nella sua casa per proporre loro un film ambientato in una prestigiosa sartoria romana di cinquant'anni prima.
Nel cast Luisa Ranieri e Jasmine Trinca, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni, Valerio Morigi, Edoardo Purgatori, Carmine Recano.