Il giovane cantautore genovese, 23 anni, ha trionfato con il brano "Balorda nostalgia"
© IPA
Federico Olivieri, in arte Olly, è il vincitore del 75esimo Festival di Sanremo. Il giovane cantautore genovese, 23 anni, ha trionfato con il brano "Balorda nostalgia", che ha scritto e composto insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, con cui collabora da tempo e che ne ha curato anche la produzione.
Olly, padre avvocato e madre magistrata, è nato a Genova nel 2001. Appassionato di musica fin da piccolo, ha studiato al Conservatorio Niccolò Paganini nella città ligure. Si è poi trasferito a Milano, dove si è laureato in Economia e Management d'impresa.
La sua carriera musicale è iniziata nel 2016, ma la vera svolta è arrivata nel 2022, con Sanremo Giovani, grazie al quale, l'anno dopo, è riuscito a guadagnare un posto tra i big per la 73esima edizione del Festival. Nonostante si fosse classificato 24esimo, la canzone "Polvere" con la quale ha gareggiato ha ottenuto la certificazione di disco di platino dalla FIMI. Da quel momento la sua carriera ha preso il volo tra grandi successi, come la hit "Devastante" e il duetto "Per due come noi" con la vincitrice del 74esima edizione del Festival Angelina Mango, e concerti nelle principali città italiane.
Infine, tra le sue grandi passioni, oltre alla musica, ci sono il rugby e la Sampdoria.