EDIZIONE SPECIALE

Grammy 2025: a Kendrick Lamar disco e canzone dell'anno, Beyoncé fa la storia

La cantante che aveva il maggior numero di nomination, vince il premio per l'album dell'anno e per il miglior album country, la prima volta per un'artista di colore

03 Feb 2025 - 14:00

Sono Kendrick Lamar e Beyoncé i trionfatori dei Grammy 2025. Il rapper ha vinto i premi per la canzone e il disco dell'anno con "Not Like Us", il brano dissing nei confronti di Drake, portandosi a casa due dei massimi riconoscimenti della serata. "Questa la dedichiamo alla città" ha detto Lamar mandando il suo pensiero a Los Angeles devastata dagli incendi. "Not Like Us" è il secondo singolo hip-hop a vincere nella categoria, il primo è stato “This Is America” di Childish Gambino. Beyoncé, che si era presentata con 11 nomination, porta a casa con il suo "Cowboy Carter" i premi per il miglior album e il miglior album country (prima volta nella storia per un'artista di colore). A bocca asciutta Taylor Swift.

Grammy 2025, da Chappel Roan a Billie Eilish: le immmagini dello show

1 di 47
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Si è rotta così la maledizione che aveva sempre tenuto lontana Beyoncé dal premio più prestigioso attribuito dai 13.000 membri della Recording Academy. Beyoncé era stata nominata in questa categoria già quattro volte senza però riuscire a vincere. Il premio è stato consegnato alla popstar dai membri del dipartimento dei vigili del fuoco di Los Angeles, che hanno combattuto contro il devastante incendio che ha coinvolto la metropoli californiana. "Sono passati molti, molti anni", ha commentato Beyoncé, dicendo di voler dedicare il premio "alla signorina Martell", riferendosi a Linda Martell, l'artista che è diventata la prima donna di colore a esibirsi al Grand Ole Opry.

Una serata davvero speciale quella andata in scena alla Crypto.com Arena di Los Angeles, dove la tragedia degli incendi è stata ricordata più volte. A partire dall'esibizione di Billie Eilish e Finneas, nati e cresciuti a L.A., che hanno eseguito "Birds of a Feather" su un palco allestito come le montagne che circondano la città. Alla fine dell'esibizione Billie Eilish ha detto alla folla "We love you L.A.". Un coro di studenti di due scuole andate in fumo ha poi accompagnato la versione di "We Are the World" di Stevie Wonder e Herbie Hancock, parte di un omaggio al leggendario produttore Quincy Jones, scomparso in novembre. Lady Gaga e Bruno Mars si sono esibiti in una versione di "California Dreamin'", grande classico dei The Mamas & the Papas del 1965 e da allora inno alla megalopoli più famosa del Golden State.

A sorpresa si è esibito anche The Weeknd, cantando il suo nuovo singolo "Cry For Me" e "Timeless" con Playboi Carti. La star da tempo aveva deciso per un suo personale boicottaggio dei Grammy, fin dal 2020, quando su Twitter disse apertamente che "erano corrotti". La sua decisione di tornare è un riflesso diretto dei cambiamenti che la Recording Academy ha apportato per diversificare il suo corpo elettorale.

Tra gli altri artisti premiati Chappell Roan ha portato a casa il premio come miglior nuovo artista. Un bel bottino di premi lo hanno portato a casa anche St. Vincent e Charli XCX, mentre Lady Gaga e Bruno Mars sono stati premiati come miglior performance per un duo pop per "Die With a Smile". "Short n' Sweet" di Sabrina Carpenter è stato eletto miglior album pop del 2024: la 25enne ex star della Disney è stata applaudita anche da Taylor Swift, che l'aveva scelta per aprire alcune date del suo "Eras tour". "Alligator bites never heal" ha fatto ottenere a Doechii il riconoscimento per il miglior album rap.

Qualcuno dal palco non ha perso occasione per mandare qualche messaggio al neo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Come Lady Gaga: "Le persone trans non sono trasparenti, le persone trans meritano amore e la comunità queer ha bisogno di essere sostenuta. La musica è amore" ha detto. L'altra stoccata al neo rieletto presidente (mai nominato) è arrivata da Shakira. La cantante colombiana, che ieri ha compiuto 48 anni, ha ricevuto il Grammy per il miglior album latino dell'anno per "Las Mujeres ya No Lloran', inno alla forza delle donne disseminato di frecciatine all'ex Gerard Piqué. "Dedico il premio a tutti voi, fratelli e sorelle immigrati in questo paese. Siete amati, siete preziosi, e combatterò per voi. A tutte le donne che lavorano ogni giorno per mandare avanti la famiglia: siete un vero scudo", ha detto la musicista stringendo il grammofono dorato (il quarto che si aggiudica nella sua carriera).

Grammy 2025, Kanye "porta" Bianca Censori nuda sul red carpet

1 di 13
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri