procedimento civile

Kevin Spacey senza pace, nuova causa per presunti abusi

Dopo l'assoluzione nel 2023, un altro uomo ha dichiarato di essere stato molestato dall'attore

13 Feb 2025 - 13:43
 © IPA

© IPA

Nuova azione legale contro Kevin Spacey nel Regno Unito (questa volta di fronte alla giustizia civile anziché penale), per il presunto caso di molestie sessuali a sfondo gay. A presentare la causa è stato l'attore Ruari Cannon. Le accuse, emerse negli anni scorsi e sempre respinte dall'attore e regista americano, si inseriscono nel contesto dell'ondata del movimento MeToo.

Nuova causa contro Kevin Spacey dopo l'assoluzione

  Dopo assoluzione di Kevin Spacey nel 2023, secondo le anticipazioni dei media, a presentare la nuova causa è stato l'attore Ruari Cannon, un nome finora sconosciuto in relazione a queste vicende. I suoi avvocati si sono rivolti all'Alta Corte di Londra per richiedere un risarcimento. Cannon intende fare causa per ottenere un indennizzo per danni morali, sia nei confronti dell'ex premio Oscar, sia nei confronti di due società di produzione legate all'Old Vic. Si tratta del famoso teatro londinese, di cui Spacey è stato direttore artistico dal 2003 al 2015, prima di vedere la sua carriera televisiva e teatrale affossata dagli scandali.

Kevin Spacey e le cause negli Stati Uniti e in Gran Bretagna

 Al momento, i dettagli delle nuove accuse non sono noti, ma si sa che il denunciante si è affidato allo studio legale britannico Fieldfisher. Spacey, noto per i suoi ruoli in "American Beauty" e "House of Cards", ha sempre proclamato la sua innocenza riguardo a tutte le accuse di abusi o molestie, ammettendo solo comportamenti spregiudicati e inappropriati con attori più giovani, comparse e aspiranti artisti incontrati in occasioni di lavoro e feste nel mondo dello spettacolo. Nel 2023, è stato assolto da un controverso processo penale a Londra riguardo ad accuse presentate da altre presunte vittime. Inoltre, la giustizia americana aveva già rigettato l'anno precedente a New York una causa da 40 milioni di dollari per presunti abusi sessuali avvenuti negli Stati Uniti.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri