La clip esclusiva

"L'amore, in teoria", Nicolas Maupas tra sentimento vero e immaginario

Tgcom24 offre una clip esclusiva del nuovo film di Luca Lucini che arriva nelle sale il 24 aprile

21 Apr 2025 - 08:37
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

"L’amore, in teoria" è il nuovo film di Luca Lucini con protagonista Nicolas Maupas, in arrivo al cinema dal 24 aprile. La pellicola racconta il percorso di Leone, interpretato da Maupas, un ragazzo che per la prima volta si confronta con le contraddizioni del sentimento più narrato della storia. Il film vede nel cast anche Martina Gatti, Caterina De Angelis, Francesco Colella e la partecipazione straordinaria di Francesco Salvi. Tgcom24 offre una clip esclusiva.

La trama

 Leone (Nicolas Maupas) è il fidanzato perfetto: gentile, educato, rispettoso. È stato il primo della classe a scuola e lo è anche ora che studia Filosofia all’università. I genitori di Carola (Caterina De Angelis) lo adorano, convinti che lei abbia finalmente lasciato Manuel, il ragazzo poco raccomandabile con cui usciva. In realtà, Leone per Carola è solo una copertura mentre lei continua a frequentare Manuel.

Una accusa ingiusta

 Ed è proprio a causa di questa situazione che Leone si ritrova costretto ai servizi sociali, dopo essere stato accusato ingiustamente di un crimine commesso invece da Manuel. Eppure, questa svolta inaspettata nasconde una scoperta meravigliosa: quella del primo amore, con Flor (Martina Gatti), un’attivista ambientale, forte e libera. Quando Leone sembra aver finalmente dimenticato Carola però, lei piomba di nuovo nella sua vita.

Amore vero e amore immaginario

 Diviso tra l’amore vero e quello da sempre immaginato, Leone troverà la sua strada grazie anche ai consigli di Meda (Francesco Salvi), un senzatetto che gli insegnerà la filosofia dell’amore, dei sentimenti e della vita al di là dei libri.

Girato a Milano

 Girato a Milano, il film racconta la città attraverso i suoi luoghi più iconici, da Porta Venezia al Bar Basso, fino a quartieri meno esplorati come Corvetto e Certosa. Alla regia Luca Lucini, già dietro il cult Tre metri sopra il cielo, il soggetto è di Gennaro Nunziante mentre la sceneggiatura è firmata da Amina Grenci e Teresa Fraioli, che portano sullo schermo un racconto dell’amore visto con gli occhi della loro generazione.

La colonna sonora

 La colonna sonora vanta le note di Tananai, con due brani che accompagnano il viaggio emotivo di Leone: “ALIBI”, inedito che fa anche da sfondo al trailer, e “Booster”, estratto dall’album "Calmocobra", certificato disco d’oro.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri