Speciale È morto Papa Francesco
Gli scatti sui social

Leo DiCaprio ricorda l'incontro con Papa Francesco: "Aveva davvero a cuore l'ambiente"

L'attore ha pubblicato un lungo post sui social condividendo alcuni scatti che lo ritraggono con il pontefice nel 2016

22 Apr 2025 - 15:04
 © IPA

© IPA

Anche Leonardo DiCaprio, come molte altre star del cinema e dello spettacolo, ha voluto rendere un commosso omaggio a Papa Francesco, a poche ore dalla sua morte, avvenuta il 21 aprile, lunedì di Pasqua, all'età di 88 anni. In un lungo post su Instagram, l'attore premio Oscar, 50 anni, ha ricordato il pontefice, che, citando le parole pronunciate dal Card. Farrell per dare il triste annuncio, "ha dedicato tutta la sua vita al servizio di Dio e della Chiesa", a nove anni dal loro incontro a Roma.

La star di Hollywood ha pubblicato alcune foto, che lo ritraggono insieme al Papa, proprio in quell’occasione, ovvero nel gennaio 2016, quando l'attore, molto attivo nel campo della salvaguardia ambientale, chiese e ottenne di essere ricevuto dal pontefice per parlare proprio di questo suo impegno, che lo aveva visto intervenire al vertice Onu sul clima di dicembre a Parigi (Cop21) e al World Economic Forum di Davos.

Un Papa attento alle problematiche dell'ambiente

  "Papa Francesco è stato un leader trasformativo, non solo per la Chiesa cattolica, ma anche per la riforma ambientale e l'attivismo", ha scritto  DiCaprio nel suo lungo post: "Ha dimostrato un profondo e incrollabile impegno per la tutela ambientale, in particolare attraverso la sua innovativa enciclica Laudato Si' del 2015. Questo potente documento è stato un chiaro appello a un cambiamento radicale nel nostro rapporto con il pianeta. Sottolineando l'interconnessione di tutte le forme di vita, Papa Francesco ha esortato individui, comunità, istituzioni e leader mondiali a unirsi nella cura della nostra casa comune. Le sue parole hanno contribuito a catalizzare lo slancio in vista della conferenza globale COP21 del 2015, contribuendo in ultima analisi alla formazione dell'Accordo di Parigi".

L'incontro col Papa per parlare del cambiamento climatico

  Quindi l'attore ha ricordato l'incontro con Papa Francesco: "Durante le riprese del mio documentario "Before the Flood" nel 2016, ho avuto l'onore di incontrare Papa Francesco per una conversazione sull'urgente necessità di affrontare il cambiamento climatico. Quell'esperienza è stata illuminante, profondamente toccante e stimolante. Nel 2023, Papa Francesco ha ampliato la Laudato Si' con la pubblicazione dell'Esortazione Apostolica Laudate Deum sulla crisi climatica. In essa, ha rinnovato il suo appello a un'azione climatica immediata e decisa, ricordandoci che "siamo parte della Natura, inclusi in essa e quindi in costante interazione con essa", e che non dobbiamo guardare il mondo dall'esterno, ma dall'interno".
Infine Leonardo DiCaprio conclude: "Papa Francesco è stato uno dei più straordinari leader spirituali del nostro tempo. La sua eredità continuerà a ispirare generazioni di ambientalisti in tutto il mondo. Che riposi in pace".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri