A quattro anni di distanza dal primo successo, il trio cerca di consolidarsi tra i protagonisti della scena urban italiana
© Ufficio stampa
Dopo il successo del joint album "Mafia Slime" (2021), il trio formato da Nerissima Serpe, Papa V e Fritu è tornato con un sequel tanto atteso dai fan: "Mafia Slime 2". Provocatori, spacconi, sfacciati e crudi ma anche delicati e introspettivi, i due rapper Nerissima Serpe, Papa V coadiuvati dalle basi e la produzione di Fritu pubblicano un disco abbastanza scuro e allucinato che si dipana su temi e stilemi gagsta rap americano volutamente caricaturali tra droga, strada, auto, donne, pronto a consolidarli tra i protagonisti della scena urban italiana.
Anticipato dall’incredibile successo del singolo “Tip Tap”, nei piani altri della TOP 50 Italia di Spotify “MAFIA SLIME 2” è il sequel di un progetto che è diventato culto nel panorama urban nazionale, consolidato da una fratellanza e un affiatamento tra le penne di Nerissima Serpe e Papa V, crude, taglienti e dissacratorie, insieme alle produzioni immediatamente riconoscibili di Fritu, tra i giovanissimi producer che stanno plasmando il suono della nuova scena tra old school e sonorità contemporanee. Per il nuovo disco hanno coinvolto alcuni dei pesi massimi della scena come Shiva, Kevin Mopao, Artie 5ive, Gué, Rasty Kilo e Tony Boy.
Il ritorno discografico sarà accompagnato dal Mafia Slime Live Tour, che porterà il trio sui palchi di tutta Italia. Il primo appuntamento, previsto per il 30 marzo all’Alcatraz di Milano, è andato sold out in pochi minuti, è ha spinto l’organizzazione ad aggiungere una nuova data nello stesso posto per il 31. La partenza è fissata invece per il 17 dello stesso mese al Viper di Firenze, per poi passare dal Duel di Napoli il 20 marzo, doppia data al Hall di Padova prevista per il 23 e 24 e successivo live all'Atlantico di Roma il 26 marzo.