Il rapper ha annunciato anche il suo ritorno dal vivo con tre appuntamenti nei palazzetti in autunno
© Ufficio stampa
Rkomi torna alle origini e annuncia a sorpresa un nuovo singolo "Apnea da un po', fuori dal 25 aprile. Accompagnato da un trailer del video girato a Calvairate (il quartiere milanese dove il rapper è cresciuto) il brano è, come è evidente fin dal titolo, un omaggio agli inizi della carriera dell'artista.
E che si tratti di un ritorno metaforico alle sue origini, lo dimostra anche sui suoi social, dove l'artista ha annunciato il singolo anticipandone alcune strofe e dove appaiono post d'archivio, che rimandano agli anni di "Daisen Sollen" e "Io in Terra". Un vero e proprio tuffo nel passato, a quel 2016 quando un giovane rapper stravolge il proprio nome, da Mirko in Rkomi e pubblica il suo primo EP, "Daisen Sollen" appunto e l'anno successivo il primo singolo del suo album di debutto, "Io in terra", dal titolo "Apnea". Sui social Rkomi ripubblica proprio la cover di quel brano, che insieme ad altri due contenuti nell'album "Milano Bahata" e "Mai più", furono certificati platino.
Un riferimento diretto a un passato quindi che ritorna. Con lo sguardo dritto verso il futuro e il cuore saldamente ancorato alle sue radici, Rkomi è tornato a parlare di sé e delle piccole cose che lo circondano attraverso la sua penna unica: una lente che osserva la lenta decrescita della vita in tutte le sue sfaccettature.
Il quinto album di Rkomi sarebbe atteso entro il 2025, dopo il successo di "Taxi Driver", del 2021, che ha debuttato direttamente al primo posto della classifica FIMI Album e il suo primo joint album "No Stress" con Irama, pubblicato il 7 luglio 2023.
Nel febbraio 2025 ha partecipato per la seconda volta in gara al 75esima Festival di Sanremo (la prima volta era stata nel 2022 con il brano "Insuperabile") con "Il ritmo delle cose".
Il rapper tornerà dal vivo, con tre appuntamenti nei palazzetti, in autunno. Rkomi si esibirà 18 ottobre all’Unipol Arena di Bologna, il 21 ottobre all’Unipol Forum di Assago a Milano per poi chiudere il 25 dello stesso mese al Palazzo dello Sport di Roma.