"Conclave" premiato ai Sag Awards per il miglior cast
© IPA
© IPA
Il thriller diretto da Edward Berger si è portato a casa il premio per il miglior cast
© IPA
Ai Sag Awards ha brillato l'Italia, grazie a Isabella Rossellini e Sergio Castellitto che hanno ritirato il premio di miglior cast per il thriller "Conclave". Insieme a loro sul palco dello Shrine Auditorium di Los Angeles anche i colleghi Ralph Fiennes e John Lithgow. I premi come miglior attore e miglior attrice sono andati a Timothée Chalamet per "A Complete Unknown" e Demi Moore per "The Substance".
Dopo aver conquistato i Bafta, ora "Conclave" sta proseguendo la sua corsa verso gli Oscar ottenendo anche l'approvazione del sindacato degli attori. Il thriller religioso si è infatti portato a casa il premio più prestigioso, quello come miglior cast, battendo i rivali "A Complete Unknown", "Anora", "Emilia Pérez" e "Wicked". Nel suo discorso di ringraziamento il protagonista Ralph Fiennes ha scherzato sul fatto di non essere stato "eletto" per parlare, ma "designato a nome del nostro conclave, del nostro cast".
© IPA
© IPA
A nome di tutto il cast ha poi ringraziato la produttrice Tessa Ross e il regista Edward Berger, oltre alla troupe italiana con cui hanno lavorato. "Abbiamo trascorso un periodo benedetto con Edward, la cui intelligenza, percezione, intuizione e cura di noi ci ha portato il dono del senso di comunità", ha ricordato Fiennes. Il discorso ha poi toccato anche il dramma degli incendi in California e di come i cittadini abbiano reagito. "Abbiamo parlato molto e le persone hanno parlato in modo così eloquente e commovente della comunità. Non voglio aggiungere altro, ma penso che ne riconosciamo l'estrema importanza nel nostro lavoro e nel mondo. Abbiamo un'enorme ammirazione per gli altri cast che abbiamo visto stasera: penso che sia questo che stiamo celebrando".
Timothée Chalamet ha ottenuto la statuetta come miglior attore per la sua interpretazione di Bob Dylan in "A Complete Unknown", mentre sul versante femminile il riconoscimento è andato a Demi Moore per la performance nell'horror "The Substance" (con cui aveva già conquistato i Golden Globes). Per i ruoli secondari i premi sono andati a Kieran Culkin per "A Real Pain" e Zoe Saldana ("Emilia Pérez"), mentre Jane Fonda è stata celebrata con un premio alla carriera. Sul fronte televisivo riconoscimenti a "Shōgun" e "Only Murders in the Building".