Mick Jagger sarebbe stato così ossessionato da "Y.M.C.A." che prese spunto dal brano per comporre "Miss You"
I Village People sono intenzionati ad ottenere due dei più grandi riconoscimenti musicali negli Stati Uniti d'America e chiedono l'inserimento nella Rock & Roll Hall of Fame e un Kennedy Center Honor.
Con un post sulla loro pagina Facebook ufficiale, la band ha spiegato le ragioni per cui meriterebbe le due onorificenze, citando un articolo di Far Out del 2023 su come la canzone di successo dei Rolling Stones del 1978 "Miss You" sia stata ispirata proprio dall'iconico gruppo disco.
Pare infatti che Mick Jagger fosse così ossessionato da "Y.M.C.A." che vi si ispirò per comporre quello che divenne uno dei più grandi successi della sua band.
"Per coloro che dubitano dell'ampia influenza dei Village People sugli altri artisti.." si legge nel post, che riporta il titolo dell'articolo: "Canzone dei Rolling Stones influenzata dai Village People" per poi sottolineare: "Chiaramente il gruppo ha avuto una grande influenza su altri artisti soddisfacendo così il prerequisito per l'inclusione. Avete sentito? "Rock & Roll Hall of Fame Avete sentito? "Kennedy Center Honors?", conclude il post.
La band ha guadagnato popolarità negli anni 70 ed è nota per la sua musica allegra e vivace e i costumi sgargianti e per una serie di successi tra cui "Y.M.C.A.", "Macho Man", "In the Navy", "San Francisco", "Go West" e "Can't Stop the Music".
In particolar modo "Y.M.C.A.", del 1978, è tornata recentemente in auge grazie in parte all'esecuzione della canzone da parte della band al raduno pre-inaugurazione del presidente Donald Trump a Washington, D.C. il mese scorso.
Il suo comizio infatti, alla Capital One Arena è stato suggellato da una rara esibizione dei Village People, che hanno cantato nei costumi originali il noto brano, diventato una sorta di inno della campagna elettorale del tycoon. Una canzone di fine anni 70, quando Trump era un imprenditore rampante a New York e protagonista dei rotocalchi mondani. Il presidente eletto ha ballato il brano sul palco ed è apparso entusiasta della performance, prima di stringere la mano a tutti i membri della band, compreso Victor Willis, l'ultimo membro fondatore sopravvissuto dei Village People.
I sette membri originali della band erano Willis, Felipe Rose, Alex Briley, Lee Mouton, Mark Mussler, David Forrest e Peter Whitehead. I membri attuali sono Willis, Javier Perez, James Lee, JJ Lippold, James Kwong e Nicholas Manelick.
L'esibizione dei Village People all'Inauguration Day di Trump è apparsa come una sorta di inversione di tendenza nei rapporti tra la band e il tyconn, dopo che, negli anni passati, il gruppo aveva chiesto esplicitamente al futuro presidente di non suonare più le loro canzoni durante i comizi dopo che "Macho Man" era stato suonato a un evento di Mar-a-Lago.
In molti hanno criticato la loro scelta ma Victor Willis ha subito replicato su Facebook scrivendo: "Prima di tutto, le nostre performance non costituiscono un sostegno alle politiche del Presidente eletto, e non importa se viene detto il contrario. Detto questo, sosteniamo il fatto che ora abbiamo un nuovo presidente e dovremmo tutti augurargli ogni bene finché non ci darà una ragione per non farlo. Ma diamogli una possibilità e vediamo cosa farà", si legge nel lungo post. "Il presidente Obama, Clinton e Bush parteciperanno all'inaugurazione, così come il presidente Biden e il vicepresidente Harris. Lo stesso farà Mark Zukerberg (Facebook), Jeff Bezos (Washington Post, ecc.) e così via. Ne state condannando qualcuno? Oppure ritenete che siano solo gli artisti discografici che non dovrebbero partecipare o esibirsi e che i nostri talenti dovrebbero essere preservati solo per i democratici. Crediamo che la musica debba essere condivisa attraverso lo spettro politico e non preservata per una parte politica. Ma ecco la triste verità: se la nostra candidata preferita (Kamala Harris) avesse vinto, i Village People non sarebbero mai stati invitati ad esibirsi alla sua inaugurazione. Avrebbe scelto artisti del calibro di John Legend e Beyonce, ecc. Ma ora che il presidente Trump è stato eletto, i Village People dovrebbero mantenere la linea e dire no a un invito ad esibirsi? In che modo ciò avvantaggia i Village People? Non è così. È semplicemente odio da un punto di vista politico. Diamo una possibilità al presidente Trump, indipendentemente da ciò che potresti aver pensato di lui in passato. Vediamo cosa farà da ora in poi e se farà qualcosa per limitare i diritti LGBTQ...".
"Y.M.C.A." ha anche ottenuto il primato di essere inserita nella Grammy Hall of Fame e scelta per la conservazione nel National Recording Registry della Library of Congress. La Rock & Roll Hall of Fame considera vari fattori per l'inserimento degli artisti, tra cui l'eredità, il riconoscimento del nome, l'influenza su altri musicisti, la qualità musicale e quanto bene è "invecchiata" la musica. Il processo per l'inserimento di una band nella Rock & Roll Hall of Fame è un processo in più fasi che prevede nomination, votazione e quindi la cerimonia di introduzione. Le schede vengono inviate a un organo elettorale composto da oltre 1.000 artisti, storici e membri dell'industria musicale.
I Kennedy Center Honors sono invece premi annuali assegnati in riconoscimento dei contributi di una vita alla cultura americana attraverso le arti dello spettacolo. La band potrebbe avere una buona possibilità, dal momento che il presidente Trump ha rivelato all’inizio di questa settimana che licenzierà il consiglio di amministrazione e si nominerà presidente.