Diciannovesima puntata del talent di Maria De Filippi, Chiamamifaro vince la gara di canto ma non riesce a ottenere la maglia del Serale
Nuovo appuntamento con lo speciale domenicale di "Amici", il talent di Maria De Filippi. Nella diciannovesima puntata al termine delle gare di canto e di ballo hanno avuto la possibilità di giocarsi l'accesso Serale Chiamamifaro e Francesco: niente da fare per la cantante mentre il ballerino ha ottenuto la maglia. Dopo un primo tentativo andato a vuoto, vanno al Serale anche Chiara, proposta dalla Celentano, Nicolò proposto dalla Pettinelli.
Dopo i saluti e un breve scambio di complimenti di Maria De Filippi ad Alessandra Celentano per la sua partecipazione al Dopofestival, si può iniziare con le gare di canto e ballo. Oggi ci sono in palio due maglie per il serale e diversi allievi sono assenti: Alessia per partecipare ai Mondiali di danza, altri per l'influenza.
La gara di ballo sarà giudicata da Rossella Brescia e da Garrison mentre quella di canto da Fiorella Mannoia. Si comincia con il ballo e con la neoentrata Raffaella. La Brescia la trova "bravissima, bellissima e anche molto sensuale". Si passa al canto Niccolò con "Maria" dei Blondie: la Mannoia la trova un'esibizione di tutto rispetto ma lo invita a "spingere sull'acceleratore". Si torna alla danza con Francesco che riceve i complimenti di entrambi i giudici. Trigno canta "America" di Gianna Nannini e per la Mannoia sarebbe dovuto essere più sfrontato. Tocca poi a Chiara, ballerina seguita dalla Celentano: Garrison la trova bellissima, la Brescia la invita a preoccuparsi meno e a "ballare come se nessuno ti stesse guardando". Senzacri canta "Scusa se non ho gli occhi azzurri" e conquista la Mannoia con la sua "apparente finta timidezza". Si riprende con il ballo e con Asia, entrata da poche settimane e la Brescia rimane colpita dalla performance in relazione alla giovane età. Quindi si esibisce Chiamamifaro, apprezzata, e Luk3, di cui la Mannoia apprezza l'essere dentro il pezzo ("C'era un ragazzo che come me"). L'esibizione è ovviamente spunto per l'ennesima polemica con la Pettinelli. Poi balla Antonio e dopodiché tocca a Mollenbeck e viene invitato a mettere più personalità. Dopo Deddè scena in pista Francesca e i giudici si dividono: Rossella apprezza la dinamica, per Garrison è mancato "l'Halleluja moment". Anche per Vybes la Mannoia invita a cercare la propria strada scostandosi dal mercato.
Finite le esibizioni si scoprono le classifiche. Per il ballo Antonio è sesto, poi a salire ci sono Francesca, Asia, Chiara, Raffaella e Francesco al primo posto, che può giocarsi la maglia per il serale. Francesco si esibisce alla fine ottiene dai professori tre sì: la maglia per il serale è sua.
Tocca ai cantanti, dall'ultimo al primo posto. Trigno, Vybes, Nicolò, Mollenbeck, Deddè, Senzacri e al primo posto c'è Chiamamifaro. Tocca a lei giocarsi la possibilità del serale. Le viene chiesto di cantare "La prima cosa bella". Rudy trova che meriti il serale per la poesia e la delicatezza, Lorella ammette di non averla sempre apprezzata ma in questo caso sì. La Pettinelli però si dice non convinta di questa esibizione e quindi niente maglia. Per Zerbi insiste e chiede a Chiamamifaro di cantare un'altra canzone, ma anche il secondo tentativo si infrange sul no della Pettinelli.
La Celentano trova che Chiara meriti il Serale e quindi la mette alla prova. Ma entrambi gli altri prof trovano che ci fossero imperfezioni nell'esibizione e dicono di no. La cosa scatena una discussione accesa tra i tre. Chiara ci riprova con una seconda coreografia. E questa volta la ballerina convince tutti: andrà al Serale. Si prosegue con Nicolò, cantante della Pettinelli. Dopo la prima esibizione Rudy si oppone perché, a suo dire, il ragazzo canta bene ma non emoziona. Lo sconto tra Zerbi e la Pettinelli si fa acceso come sempre dopodiché Nicolò prova con una seconda canzone. E questa volta convince anche Rudy: anche lui va al Serale.