"Amici 24", le immagini della quarta puntata
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
La cantautrice di Rudy Zerbi lascia il talent show di Maria De Filippi: "Mi mancherete ragazzi". Per la quarta settimana consecutivail programma si aggiudica il sabato sera con una share del 25,91%
© Da video
La quarta puntata di "Amici 24" si chiude con un'altra eliminazione nel canto: Chiamamifaro, nome d'arte di Angelica Gori e allieva di Rudy Zerbi, perde la sfida finale contro Senza Cri (team Lorella Cuccarini) e saluta definitivamente la scuola di Maria De Filippi. A valutare le esibizioni i giudici Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D'Amario. Ospiti in studio i PanPers, Sangiovanni, Franco 126 e Giorgio Poi.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Per la quarta settimana consecutiva "Amici 24" si aggiudica il sabato sera con una share del 25,91% pari a 3 milioni 555 mila spettatori. Sul target commerciale 15-64 anni la share è del 28,67%. I picchi sono: alle ore 22:46 i telespettatori sintonizzati sono 4 milioni 197 mila, mentre alle ore 24:33 la share svetta al 37,81%.
La prima sfida - A dare il 'calcio d'inizio' della quarta puntata è stata la gara tra la squadra di Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo contro quella di Alessandra Celentano e Rudy Zerbi. Questi ultimi si aggiudicano il primo punto con Antonia che con il brano "Averti addosso" di Gino Paoli e Ornella Vanoni supera Francesco in danza con "Bliksem beat" di Deskant. Senza Cri vince il secondo duello cantando "Lentamente" di Irama, preferito a "The Rythm Is Magic" ballata da Alessia. Decisivo è il guanto di sfida a tema versatilità tra Francesco e Daniele che si sfidano in una prova multipla con generi differenti dal neoclassico all'hip hop. Francesco assicura il punto ai 'Cuccalo' che mandano al ballottaggio i ballerini della squadra avversaria: Daniele è il primo concorrente a rischio eliminazione.
Guanto di sfida professori - La gara tra gli insegnanti ha visto un'inedita "combo" tra prof e giudici: Lorella Cuccarini e Amadeus dichiarano guerra al "cringe" con un'esibizione sulle note di "Oh mamma mia" di Guè e Rose Villain. Rudy Zerbi presenta Elena D'Amario che incanta il pubblico con una coreografia ad alto voltaggio. Rispondono Cristiano Malgioglio e Anna Pettinelli che in versione Carmen Miranda "vola" a ritmo di samba.
La seconda sfida - La gara prosegue con una replica dello scontro tra la squadra dei 'Cuccalo' e quella di Zerbi-Celentano. Jacopo Sol duetta con Antonia in "Cu'mme" di Roberto Murolo e Mia Martini e ha la meglio su Senza Cri in "Strong Enough" di Cher. "Per questa canzone mi sarei aspettato che tu facessi ballare lo studio", pungola Malgioglio. "Nelle canzoni non mi sento quasi mai strong enough (forte abbastanza ndr) ma più che altro una formichina", risponde Senza Cri. Francesco in danza con "Sylphide" convince i giudici nel confronto con "Respect" di Aretha Franklin cantata da Antonia. Alessia con un passo a due sensuale sulle note di "Santa Maria" batte Senza Cri e la sua "Anna e Marco" di Lucio Dalla. Al termine del ballottaggio con Francesco, Senza Cri è la seconda concorrente a rischio eliminazione.
La terza sfida - Il terzo match che vede affrontarsi la squadra di Zerbi-Celentano e quella di Anna Pettinelli-Deborah Lettieri si apre con un guanto di sfida sulla tecnica tra Francesca e Chiara ed è proprio quest'ultima ad avere la meglio. Nicolò sulle note di "Rolling in the deep" di Adele supera Chiamamifaro con "drivers license" di Olivia Rodrigo, poi insieme a TrigNO riporta lo studio ai mondiali di Italia 90 con "Notti magiche" di Edoardo Bennato e Gianna Nannini. "Avete due belle voci ma stasera mi avete reso triste", dice Malgioglio ai due allievi di Pettinelli. A pensarla diversamente sono D'Amario e Amadeus che assegnano i rispettivi punti a TrigNO. Alla fine di un ballottaggio interno tra i cantanti di Rudy Zerbi Chiamamifaro è la terza concorrente a rischio eliminazione.
La sfida finale - L'ultimo decisivo ballottaggio ha visto protagonisti i tre concorrenti a rischio eliminazione: Senza Cri, Daniele e Chiamamifaro. Dopo una gara tra due inediti e un'esibizione danzante sulle note di "Dicono di me", il ballerino è il primo a salvarsi mentre Chiamamifaro e Senza Cri sono chiamate a sfidarsi nuovamente. Parte Senza Cri con "Baby can i hold you", risponde Chiamimafaro con "Every Teardrop Is a Waterfall" e durante l'esibizione la compagna di squadra Antonia scoppia in lacrime. Alla fine della puntata, Maria De Filippi "spedisce" gli allievi in casetta e comunica il verdetto finale: è Chiamamifaro a dover abbandonare la scuola. "Mi mancherete ragazzi", sono le prime parole della cantante che viene subito circondata dall'abbraccio dei compagni di avventura.