Il racconto

"Le Iene", lasciare tutto per vivere in macchina: la scelta di vita di Robert

L'uomo racconta il suo cambio radicale di abitudini al programma di Italia 1

16 Apr 2025 - 10:45
 © Da video

© Da video

Lasciare tutto e vivere in macchina: è la scelta di vita di Robert che, a "Le Iene", ha raccontato la sua particolare storia. L'uomo da quasi un anno e mezzo ha deciso di lasciare l'appartamento in cui viveva per trasferirsi nella sua auto. A motivarlo, la libertà: "Non devo pensare a pagare l'affitto, le bollette, l'acqua. Ho girato diversi posti". 

Vivere in auto

 Nella sua auto, che conta oltre 200 mila chilometri, Robert ha praticamente tutto quello che serve per vivere: caffettiera, cuscini, accessori per l'igiene personale come rasoi, profumi e prodotti per il bagno. C'è anche un fornelletto per cucinare e, ovviamente, la dispensa, dotata di stoviglie. L'elettricità? Arriva da una gigantesca powerbank che gli garantisce di ricaricare tutti i suoi dispositivi elettronici, oltre che a garantirgli la luce nella notte: "Dura tre o quattro giorni - spiega all'inviato del programma di Italia 1 -. La carico dove trovo". L'assenza del bagno è compensata dalla radura in cui si rifugia e che considera come il suo salotto. Per quanto riguarda la spesa, Robert dice: "Ho imparato a razionare, perché non ho frigorifero e non riesco a conservare i cibi a lungo. Per questo, prima, dovevo buttare molte cose". 

Cosa lo ha spinto a vivere in auto

  Dopo aver mostrato la parte "pratica" della sua vita in auto, Robert davanti a un panino, spiega i vantaggi delle sue nuove abitudini: "Qui non ho il computer, i primi giorni che sono partito avevo una grande paura - ha detto -, ma mi ha spinto il bisogno di libertà? Se c'è bisogno di vivere in macchina per essere liberi? Per me sì, quando andavo a lavorare non mi capacitavo del fatto di dover spendere la metà dello stipendio in utenze. Nella fabbrica in cui lavoravo mi hanno offerto un contratto a tempo indeterminato, per tanti era un obiettivo, per me era una gabbia. Così ho rifiutato. I momenti positivi sono molto di più rispetto a quelli negativi".

"Oggi sono felice"

  "Oggi sono più felice - racconta -. Come mi comporto con le ragazze? C'è quella a cui interessa poco che io viva in macchina, mentre c'è quella che si fa più problemi. Tendenzialmente sono ragazze in linea con il mio stile di vita". Robert ha poi raccontato di essere scambiato per un senzatetto: "Una volta, il direttore di un supermercato mi ha chiesto se avessi bisogno - ha aggiunto -. Gli ho detto non avevo bisogno di nulla, perché la mia era una scelta ma che per correttezza gli ho spiegato che gli avrei scroccato il bagno. Lavoro e ho meno spese, quindi non ho bisogno della carità. Vorrei che fossero aiutate persone che non possono scegliere". E spiega come funziona la sua vita: "Sto andando verso la ricchezza, che è un equilibrio tra diverse cose - ha detto -. C'è bisogno di riconnettersi con la natura, non mi piace vivere in maniera meccaniche. Lavoro con le agenzie e trovo lavori per due o tre settimane, a me uno stipendio dura molto più di un mese".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri