Speciale Sanremo 2025, tutto quello che c'è da sapere sul Festival
LE CANZONI IN GARA

Sanremo 2025: Lucio Corsi - "Volevo essere un duro", il significato del testo

Tra romanticismo, malinconia e un pizzico di glam, il cantautore toscano porta il suo mondo indie al Festival

12 Feb 2025 - 01:33
 © Simone Biavati

© Simone Biavati

Ha già partecipato al Festival (finto) diretto da Carlo Verdone nella serie "Vita da Carlo", ora per Lucio Corsi è il momento del debutto al Festival vero. A Sanremo 2025 il cantautore toscano porterà il brano "Volevo essere un duro". La canzone è stata scritta e composta da Lucio Corsi e Tommaso Ottomano, che hanno curato testo e musica e anche la produzione assieme a Antonio “Cuper” Cupertino.

I versi da ricordare

Sono fregature/

Perché in fondo è inutile fuggire/

Dalle tue paure/

Vivere la vita è un gioco da ragazzi/

Io/

Io volevo essere un duro/

Però non sono nessuno/

Non sono altro che Lucio

Il significato del testo È stato lo stesso Lucio Corsi a spiegare il significato della canzone. "'Volevo essere un duro' parla di quanto il mondo ci vorrebbe infallibili, con la solidità dei sassi e la perfezione dei fiori - ha detto -, senza dirci però che tutti i fiori sono appesi a un filo. Parla (ammesso che questa canzone abbia una bocca) del fatto che sia normale diventare altro rispetto a ciò che si sognava".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri