Per l'ottava partecipazione al Festival il cantante napoletano punta su un brano scritto da Tiziano Ferro e Nek
© IPA
Al Festival è di casa, essendo questa la sua ottava partecipazione, senza contare che "Perdere l'amore", con cui vinse nel 1988, è una delle canzoni più iconiche della storia della manifestazione. Massimo Ranieri a Sanremo 2025 porta "Tra le mani un cuore", un brano che gli dà modo di esprimere le sue grandi doti interpretative con un ritornello dal sapore vagamente musical. A scrivere testo e musica due big come Tiziano Ferro e Nek, insieme a Giulia Anania e Marta Venturini.
I versi da ricordare
Se hai tra le mani un cuore/
È come sfidare Dio/
Consegnalo al suo destino atroce/
Un bacio come un padre, poi il segno della croce/
La vita intera con il cuore in mare/
Il mondo l’ha già fatto a pezzi eppure lì rimane/
Proteggilo dal freddo che c’è stato/
E troverà la pace dopo quello che ha passato
Il significato del testo La canzone è sviluppata come un dialogo con qualcuno che ha sofferto molto mettendo in evidenza il potere salvifico dell'amore. Non necessariamente amore a due ma anche in senso generale, con l'invito a non chiudersi mai di fronte all'affetto. "Una canzone di grande amore, di grande inclusione: se hai tra le mani un cuore e un amore finito, è lo stesso amore che aiuta a superare un dolore", ha raccontato Massimo Ranieri.