CRISI IDRICA

Acqua Foundation, musica e arte insieme al MAXXI Cinema per celebrare il World Water Day

Attori e artisti a un evento promosso in collaborazione con Giorgio Armani per sottolineare il valore delle risorse idriche  

26 Mar 2025 - 16:44

Attori, atleti e artisti insieme per un futuro sostenibile. Per celebrare il World Water Day, al Maxxi di Roma è andato in scena un evento promosso dall’organizzazione filantropica Acqua Foundation, impegnata nella tutela e nella gestione sostenibile delle risorse idriche, in collaborazione con Giorgio Armani. Un evento che, attraverso performance e momenti di riflessione, ha sottolineato il valore dell’acqua dolce e dell’impatto devastante della sua scarsità per 2,2 miliardi di persone nel mondo.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

La serata ha visto la partecipazione di celebri volti del panorama culturale italiano, tra cui le attrici Margherita Buy, Carolina Crescentini, Emanuela Fanelli e Anna Foglietta insieme alle atlete Alessia Zecchini, apneista, e alla velista medagli ad'oro Caterina Banti, che hanno avuto la possibilità di vivere un’esperienza sensoriale unica grazie a un’installazione chiamata Water Tasting, realizzata dallo studio di design Arabeschi di Latte.

L'intallazione ha offerto un percorso di degustazione che ha evidenziato il valore dell’acqua, stimolando una riflessione sulle sue proprietà purificatrici e sull’impatto che ha sulla salute e sull’ambiente.

La Giornata Mondiale dell’Acqua 2025 ha rappresentato un’opportunità per raccogliere fondi destinati ai progetti che Acqua Foundation porta avanti per garantire l’accesso a risorse idriche sicure: un’occasione per promuovere azioni concrete in linea con l’obiettivo dell’ONU di garantire acqua e servizi igienico-sanitari per tutti entro il 2030 (Sustainable Development Goal 6).

"La crisi dell'acqua non è solo un problema ambientale, ma una questione di equità sociale. Ogni giorno, milioni di persone, soprattutto bambini, affrontano la realtà di non avere accesso a questa risorsa fondamentale. Con Acqua Foundation, vogliamo fare la differenza, sensibilizzando e mobilitando l’opinione pubblica per agire concretamente, per garantire a tutti l'accesso a un bene essenziale come l’acqua - ha dichiarato Gabriele Bonfiglioli di Acqua Foundation Un ringraziamento speciale va a Giorgio Armani e a tutti coloro che hanno partecipato a questo evento, contribuendo al successo dell’iniziativa e alla diffusione di un messaggio importante: quello di unire creatività e impegno sociale per garantire un futuro più responsabile e consapevole. La Giornata Mondiale dell’Acqua 2025 è un’occasione per ribadire la necessità di un’azione concreta e collettiva nella gestione delle risorse idriche, un obiettivo fondamentale per il benessere delle generazioni future".  

Il progetto in Tanzania

Durante la serata, Acqua Foundation ha lanciato il progetto Acqua for Future, una serie di iniziative benefiche che mirano a sviluppare progetti nelle aree con carenza d’acqua, dimostrando il valore sociale, ambientale ed educativo di questa risorsa. In collaborazione con WeWorld, è prevista la costruzione di sei bagni inclusivi e un serbatoio d’acqua in una scuola di Dar es Salaam, in Tanzania, migliorando le condizioni igienico-sanitarie di 600 bambini e 12 insegnanti, con particolare attenzione all’inclusione scolastica di bambine e bambini con disabilità, che spesso sono penalizzati dalla mancanza di servizi adeguati.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri