CRESCITA IN TUTTI I PRINCIPALI MERCATI E CANALI

illycaffè chiude il 2024 con risultati record: ricavi a 630 milioni e utile netto +42%

L'azienda triestina premia oltre mille dipendenti con un milione di euro a fronte della performance eccezionale

01 Apr 2025 - 12:54
 © ufficio-stampa

© ufficio-stampa

Il Consiglio di amministrazione di illycaffè ha approvato il progetto di Bilancio della capogruppo e il Bilancio consolidato dell'esercizio 2024, registrando risultati eccellenti su tutti i principali indicatori finanziari.

I ricavi consolidati hanno raggiunto i 630 milioni di euro, con un incremento del 6% rispetto al 2023, grazie a una crescita organica che ha interessato tutti i principali mercati e canali distributivi. La società ha registrato un aumento significativo dell'EBITDA (il margine operativo lordo), attestatosi a 110 milioni di euro (+19% rispetto all'anno precedente), continuando così per il terzo anno consecutivo la crescita a doppia cifra della redditività.

Il margine operativo netto (EBIT) ha toccato i 61 milioni di euro, segnando un balzo del 50% rispetto al 2023, mentre l'utile netto ha superato i 33 milioni di euro, con un incremento del 42% rispetto all'esercizio precedente. La posizione finanziaria netta è risultata pari a 109 milioni di euro, migliorando del 10% rispetto al 2023, con un rapporto PFN/EBITDA sceso a 1x (-0,3 punti percentuali). Questo risultato ha permesso all'azienda di realizzare importanti investimenti strategici per aumentare la capacità produttiva e supportare l'innovazione sostenibile e la trasformazione digitale.

"Il 2024 è stato il terzo anno consecutivo di forte crescita organica, con un incremento a doppia cifra dell'EBITDA e dell'utile netto, nonostante un contesto macroeconomico e geo-politico sfidante unito al costante aumento dei prezzi della materia prima," ha dichiarato Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè.

La crescita ha interessato tutti i principali mercati, con performance particolarmente positive negli Stati Uniti, mercato prioritario per il gruppo, dove i ricavi sono aumentati dell'11% rispetto al 2023, con un picco del 18% nelle vendite online. Anche in Europa la crescita è stata significativa, guidata soprattutto da Spagna, Francia e Regno Unito, mentre in Italia l'azienda ha rafforzato la propria leadership nel segmento super-premium.

A livello di canali distributivi, l'Ho.Re.Ca. ha registrato un incremento del 6% rispetto al 2023, mentre la Distribuzione Moderna ha visto una crescita ancora più marcata (+10%), specialmente in Italia, Stati Uniti, Regno Unito e Spagna.

A fronte dei risultati record, illycaffè ha deciso di riconoscere un bonus straordinario di 1 milione di euro a oltre mille dipendenti nel mondo.

Guardando al futuro, Scocchia ha evidenziato che "il 2025 si prospetta un anno complesso per il nostro settore a causa dell'incremento del prezzo della materia prima che, dopo essere cresciuto di circa il 40% nel 2024 rispetto all'anno precedente, ora è ulteriormente raddoppiato". Nonostante queste sfide, l'azienda conferma il piano di investimenti da 120 milioni di euro per raddoppiare la capacità produttiva e logistica a Trieste.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri