Il Digital News Report 2024 del Reuters Institute for the Study of Journalism certifica anche un primato con l'ottimo risultato per l'informazione televisiva Mediaset: Tg4, Tg5, Studio Aperto e il canale all news Tgcom24 scelti dal 58% degli italiani
© Reuters Institute for the Study of Journalism
Tgcom24.it si conferma ancora sul podio delle testate di informazione online italiana più seguite dai lettori, come certificato dal Digital News Report 2024 del Reuters Institute for the Study of Journalism, il rapporto sui media più importante e autorevole in ambito internazionale che da dieci anni fotografa il consumo digitale e la fiducia nelle testate giornalistiche.
Secondo l'indagine, il sito del sistema multimediale di Mediaset ha raggiunto ogni settimana il 19% della popolazione, piazzandosi sul secondo gradino, dietro Fanpage e davanti ad Ansa.it, Skytg24, Repubblica.it, Rainews24 e Corriere.it. Ottimi risultati anche per quanto riguarda i mezzi tradizionali (tv, radio o stampa): il canale all news di Mediaset raggiunge ogni settimana il 20% della popolazione. Nel suo complesso l'informazione televisiva di Mediaset (comprensiva dello stesso Tgcom24, di Tg4, Tg5 e Studio Aperto) è scelta dal 58% degli italiani e supera tutti i competitor. Altri spazi informativi Mediaset come "Fuori dal coro" e "Dritto e rovescio" sono scelti rispettivamente dall'11% e dall'8% della popolazione.
© Reuters Institute for the Study of Journalism
Nel nostro Paese secondo il rapporto del Reuters Institute for the Study of Journalism resta "bassa" la fiducia nelle notizie (34%) e la percentuale di italiani che pagano per le news online cala al 10%, rispetto al 12% del precedente report.
Continua a diminuire nel nostro paese la fruizione di notizie cartacee, solo il 13% dichiara di utilizzare fonti di stampa (era il 59% nel 2013). In leggero calo la tv (65%), mentre il 69% le fruisce online. Il 39% si informa usando social, chat e email.
Leggi il report completo sul sistema mediatico in Italia