Più di 4 vittime su 10 non denunciano

Truffe, oltre 3 miliardi di euro persi dagli italiani nell'ultimo anno

Superano gli otto milioni le vittime, ma più di 4 truffati su 10 non denunciano. I dati di un'indagine di Facile.it in collaborazione con gli istituti mUp Research e Norstat

04 Lug 2022 - 12:13
 © guardia-di-finanza

© guardia-di-finanza

Sono 8,3 milioni gli italiani che, negli ultimi 12 mesi, hanno subito una truffa nell'ambito di una delle principali voci di spesa familiare, con un danno economico stimato di oltre 3 miliardi di euro. Questi i primi dati emersi dall'indagine realizzata per Facile.it dagli istituti mUp Research e Norstat e presentata in occasione del lancio della nuova sezione di podcast sulla sicurezza a cura del comparatore. Secondo l'indagine, realizzata su un campione rappresentativo della popolazione nazionale, il 7,1% dei rispondenti ha dichiarato di aver subito una truffa legata alle utenze luce e gas, il 6,5% nell'ambito delle carte elettroniche e il 5,2% nella telefonia mobile, mentre l'assicurazione auto/moto, da alcuni ritenuta una delle aree più a rischio, in realtà, è tra i campi analizzati quello dove in percentuale gli italiani sono caduti in trappola con meno frequenza (1,4%).

Complessivamente, come evidenziato dall'indagine, a seguito delle truffe gli italiani hanno perso oltre 3 miliardi di euro. E se, in media, il valore economico è di 365 euro, il danno è ben più elevato tra i prestiti personali, dove chi è caduto in trappola ha perso, sempre in media, 1.490 euro; 279 euro persi per truffe ai conti correnti e 268 euro per l'RC auto/moto.

"La troppa sicurezza o la distrazione che ciascuno di noi può avere sono spesso i motivi principali per cui si cade in trappola", spiega Tobias Stuber, CEO di Facile.it. "In realtà prendere poche e semplici precauzioni ci può mettere al riparo dalle frodi consentendoci di godere a pieno dei vantaggi offerti dai numerosi canali attraverso i quali si può risparmiare sulle principali voci di spesa familiare. Proprio per insegnare ai consumatori come riconoscere una truffa e difendersi da essa, abbiamo arricchito il nostro spazio sicurezza con un nuovo strumento, quello dei podcast, dove con 5 semplici consigli diamo a ciascuno i mezzi adatti per tutelarsi dai principali rischi".

I consigli - E' importante l'analisi degli strumenti attraverso cui vengono portate a termine le frodi. Nel 45% dei casi le truffe sono passate attraverso un'email, nel 26% tramite SMS (31% nel caso dei conti correnti) e nel 21,5% da siti web fasulli (29% per le carte elettroniche). Va detto, però, che ogni settore ha le sue specificità. Quando si parla di frodi nell'ambito delle utenze luce e gas, ad esempio, tra i canali più usati dai malfattori ci sono i finti call center (44%) e le visite porta a porta (31,3%). La nuova frontiera delle truffe passa anche dai social network, particolarmente usati nell'ambito dei prestiti personali (15,9%), e dalle App di messaggistica istantanea, attraverso cui sono stati truffati, secondo le loro dichiarazioni, circa il 9% dei rispondenti.

Cosa accade dopo la truffa? Purtroppo, il 41,5% di chi cade in trappola non denuncia la frode; il dato arriva addirittura al 55,1% nella telefonia mobile e al 54,5% nei prestiti personali. Per quali motivi non si fa? Tra i 3,4 milioni che non hanno denunciato la truffa subita, il 33% ha detto di non averlo fatto perché il danno economico era basso, mentre il 27% perché era certo che non avrebbe recuperato quanto perso. Per circa 800.000 individui, invece, vi è una ragione di natura psicologica; il 15,1% ha detto che si sentiva ingenuo per esserci cascato, mentre il 9% ha dichiarato di non aver denunciato la frode perché non voleva che i familiari/conoscenti lo sapessero.

"Abbiamo una spiccata tendenza a preservare la nostra reputazione, - spiega Gianluca Castelnuovo, ordinario di Psicologia clinica alla Cattolica di Milano e all'IRCCS Istituto Auxologico Italiano, - per cui denunciare una truffa di questo tipo può significare per alcuni ammettere, a se stessi e agli altri, che non siamo stati 'furbi' a sufficienza per difenderci da un malfattore che ha agito comunque anche grazie alla nostra involontaria 'complicità'. Spesso una eccessiva paura di fare brutta figura, tema dominante oggi nella nostra società, agisce in favore dell'impunità".

La scelta di non denunciare risulta ancora meno comprensibile se si considera che il 4% dei truffati, a seguito della frode subita, si è addirittura trovato nel mezzo di problemi di natura legale. "La buona notizia è che, secondo quanto emerso dall'analisi, oggi gli italiani cominciano a capire meglio come difendersi - continua Stuber. - Il 43,2% dei rispondenti ha dichiarato di aver adottato anche semplici strategie, come ad esempio non rispondere a contatti sconosciuti o non dare informazioni sensibili a soggetti non verificati, solo dopo aver subito la truffa".

Identikit dei truffati - Vittime predilette dei truffatori sono soprattutto gli uomini (22,5% rispetto al 15,7% del campione femminile) e, a dispetto di quanto si possa pensare, i rispondenti con un titolo di studio universitario (23,3% rispetto al 17% rilevato tra i non laureati). "Non è strano che le vittime di tali reati siano spesso persone con un titolo di studio elevato - continua Castelnuovo, - in quanto le truffe utilizzano raffinate tecniche di persuasione che agiscono su più piani (cognitivo, emotivo, ecc.). Se sulla parte cognitiva possiamo difenderci, quando entrano in gioco le emozioni siamo più vulnerabili e rischiamo di sopravvalutare la nostra capacità di cogliere i segnali di truffa, ben camuffati dagli specialisti mal intenzionati".

Dal punto di vista anagrafico emerge che, a cadere in trappola, sono più sovente i giovani nella fascia di età 18-24 anni (31,6% vs 15% fascia 65-74 anni) mentre, a livello territoriale, sono i residenti nel Nord Italia (Nord Est 22,3% - Nord Ovest 21).

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri