aperti i preordini

Apple presenta l'iPhone 16e, il modello "economico" nato per l'IA

Il nuovo smartphone sostituisce l'iPhone SE del 2022. Ecco come è fatto, quando arriverà in Italia e quali saranno i prezzi

19 Feb 2025 - 19:22
1 di 8
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Apple ha lanciato il suo smartphone "economico", l'iPhone 16e che sostitusce l'iPhone SE presentato nel 2022. Il nuovo melafonino è progettato per Apple Intelligence, ha un chip di ultima generazione A18, la presenza della porta USB-C al posto del connettore Lightning (in linea con la nuova normativa europea sul caricabatterie unico), una fotocamera da 48 megapixel e un nuovo modem 5G interamente progettato dall'azienda di Cupertino, l'Apple C1. Ecco quali sono le altre caratteristiche, quando arriverà in Italia e quali saranno i prezzi.

Schermo Oled e uno "scudo"

 L'iPhone 16e ha uno schermo Oled da 6,1 pollici che resiste a schizzi, gocce e polvere, con un rating di grado IP68. E la parte frontale è protetta dal Ceramic Shield, "un materiale evoluto che è più forte di qualsiasi vetro per smartphone". È presente anche il pulsante Azione, per avviare una serie di funzionalità rapide, e le funzioni satellitari di Apple che permettono di comunicare quando non si ha accesso a una rete cellulare o wi-fi.

Il chip A18 e Apple Intelligence

 "iPhone 16e racchiude le funzioni e le caratteristiche più amate della linea iPhone 16 fra cui un'autonomia eccezionale, la velocità e la potenza e del chip A18 di ultima generazione, un innovativo sistema con fotocamera due in uno e Apple Intelligence - ha spiegato Kaiann Drance, Vice President of Worldwide iPhone Product Marketing di Apple - Un'opzione potente e più conveniente che permetterà ad ancora più persone di vivere l'esperienza iPhone".

L'iPhone 16e e l'intelligenza artificiale

 L'iPhone 16e è dotato di alcune nuove funzioni progettate per Apple Intelligence: ad esempio uno strumento per rimuovere elementi dalle immagini e la ricerca con linguaggio naturale nell'app Foto. Inoltre, sottolinea Apple, ora "Siri comunica in modo più naturale, capisce anche se l'utente incespica con le parole e non perde il filo tra una richiesta e quella successiva". E integra anche l'accesso a ChatGPT senza necessità di un account. Inoltre molte richieste vengono elaborate direttamente on-device, e solo quelle più complesse sono elaborate in cloud..

Quando arriva in Italia e quanto costa l'iPhone 16e

  L'iPhone 16e può essere preordinato a partire da oggi, mentre l'arrivo sul mercato italiano è fissato per il 28 febbraio. Due le colorazioni disponibili (bianca e nera), mentre i prezzi partono da 729 euro per la versione da 128 GB.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri