Le proposte e le anteprime per le prossime vacanze all’estero, tutte da scoprire in Fiera
© Istockphoto
Che cosa dobbiamo aspettarci nel 2025 in materia di viaggi e di vacanze? Dalle anteprime presenti alla Bit 2025, a fieramilano – Rho, che si svolge da domenica 9 a martedì 11 febbraio, l’anno in corso si preannuncia come un periodo straordinario per vivere viaggi all’insegna del benessere, delle esperienze uniche e della sostenibilità. Dalle crociere sul Nilo, ai trekking nei parchi americani all’immersione nei ritmi caraibici, ecco i suggerimenti della BIT per chi vuole viaggiare in tutto il mondo.
LE MERAVIGLIE DELLE AMERICHE: TRA NATURA E CULTURA - Nessun luogo evoca quanto il Nuovo Mondo l’idea della scoperta e non c’è limite alle emozioni che si possono vivere qui. A Cuba, per esempio, ci si può immergere nei ritmi caraibici con un corso di salsa all’Avana o esplorare in mountain bike le piantagioni di tabacco nella splendida Valle di Viñales, pedalando tra paesaggi che sembrano sospesi nel tempo. Negli Stati Uniti, il richiamo dell’avventura è irresistibile: dai trekking nei parchi nazionali, come Yellowstone e il Grand Canyon, fino agli itinerari slow lungo il Mississippi e a New Orleans, dove musica, natura e tradizioni locali si fondono per raccontare le storie senza tempo dei paesaggi narrati da Mark Twain.
In Centro America, in Costa Rica si può contribuire alla protezione delle tartarughe marine partecipando a programmi di vacanza-volontariato, oppure lasciarsi affascinare dai mercati galleggianti del Guatemala, esplorando il Lago Atitlán e i suoi villaggi ricchi di cultura Maya. La Repubblica Dominicana si rinnova come meta da sogno anche sostenibile, tra eco-lodge immersi nella natura e kayak tra le mangrovie del Parco Nazionale di Los Haitises.
AFRICA E MEDIO ORIENTE: L’INCANTO DEL DESERTO E DEI TESORI STORICI - Chi preferisce l’Africa e il Medio Oriente può scegliere l’incanto del deserto e dei tesori storici: l’Egitto invita a vivere una crociera slow ed ecosostenibile sul Nilo a bordo di feluche, le tradizionali imbarcazioni a vela, oppure a scoprire il fascino delle oasi del Deserto Bianco con pernottamenti sotto le stelle. In Tunisia, invece, ci si può immergere nella cultura berbera con escursioni nei villaggi di caverne di Matmata o viaggiare nel Sahara a dorso di dromedario, soggiornando in glamping eco-sostenibili. Poco al largo della costa occidentale africana, ma molto ben collegate a Milano, le Isole Canarie (Gran Canaria, Tenerife o Lanzarote) aggiungono un tocco europeo a queste esperienze, con trekking impressionanti, osservazioni delle stelle e degustazioni di vini vulcanici.
Non meno affascinante è la Giordania, dove il trekking nella Riserva di Dana svela canyon e biodiversità uniche, mentre una visita notturna a Petra, illuminata da migliaia di candele, regala un’esperienza emozionale indimenticabile. Spostandosi in Algeria, le architetture delle antiche città del Maghreb e i paesaggi quasi da un altro pianeta del Tassili N’Ajjer offrono un mix perfetto di storia e natura.
L’ASIA, FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE - Il fascino dell’Asia si svela in mille modi. In Giappone, un tour tra gli onsen delle Alpi Giapponesi, sorgenti termali naturali utilizzate da secoli come luogo di relax e benessere, o una pedalata tra i ciliegi in fiore di Kyoto e Nara offrono un connubio perfetto tra natura e tradizione. Il Vietnam, invece, accoglie i viaggiatori con il suo Delta del Mekong, ideale da esplorare in barca, e le risaie terrazzate di Sapa, dove trekking e cultura locale si fondono in armonia.
E non è tutto: per chi vuole esplorare anche le proposte emergenti e le tendenze di domani, BIT 2025 offrirà anche un ricco palinsesto di talk nel format "Bringing Innovation Into Travel".
BIT 2025 si svolge a fieramilano – Rho da domenica 9 a martedì 11 febbraio 2025
Giornata di apertura al pubblico: domenica 9 febbraio. Il biglietto può essere acquistato online sulla pagina dedicata del sito BIT.
Per info aggiornate: bit.fieramilano.it; @BitMilano.